SHOA, A CAIAZZO INCONTRI PER NON DIMENTICARE NELLE SCUOLE
|  | 
| Stefano Giaquinto | 
CAIAZZO
 - Il 26 presso la Scuola Primaria, il 27 alla Scuola Secondaria di I 
Grado "A.A. Caiatino, sabato 28 gennaio alle ore 11 sarà la volta 
dell'Isiss: il sindaco e l'amministrazione comunale di Caiazzo, grazie 
all'attivismo dell'Assessorato alla Cultura retto dall'assessore e 
vicesindaco Tommaso Sgueglia e con il prezioso contributo del professor 
Aldo Cervo, ha organizzato un ciclo di incontri con gli studenti delle 
scuole del territorio per non dimenticare l'orrore della guerra e "il
 27 gennaio del 1945 quando le truppe sovietiche dell'Armata Rossa 
arrivano presso la città di Auschwitz e aprirono i cancelli dei campi di
 concentramento. "Una data che in particolare la città di cui mi onoro di fare il sindaco non dimenticherà - spiega il primo cittadino e consigliere provinciale Stefano Giaquinto -
 Nello stesso giorno Caiazzo ha vissuto un'altra pagina dolorosa della 
sua storia. Erano circa alle 15 quando subì un atroce bombardamento per 
errore da parte degli aerei americani che tentando di scardinare la 
linea di Gustav, confusero Caiazzo con Cassino dove si stava combattendo
 duramente". Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita dal parlamento italiano con legge n. 211 del 20 luglio 2000. 
c.s.