 Santa
 Maria La Fossa - "Quando si lavora bene si viene sempre  premiati e si 
raccoglie sempre quello che si semina; è enorme la soddisfazione mia e 
dell'intera Amministrazione che onoro di rappresentare ed è doveroso 
dare un grosso rilievo alla notizia perché è l'ennesima
 soddisfazione che questa Amministrazione si è presa portando in alto il
 nome di Santa Maria la Fossa. Non a caso siamo presi ad esempio di 
capacità amministrativa, trasparenza e legalità in tutte le nostre 
azioni." E’ quanto con legittima soddisfazione ha dichiarato il sindaco 
Antonio Papa a commento della classifica contenuta nel ‘dossier ecosistema rischio Campania 2011’,
 nella quale il nucleo di Protezione civile del comune di Santa Maria La
 Fossa è risultato essere il primo in tutta la provincia di Caserta e 
quarta ex aequo nell’intera regione Campania.
Santa
 Maria La Fossa - "Quando si lavora bene si viene sempre  premiati e si 
raccoglie sempre quello che si semina; è enorme la soddisfazione mia e 
dell'intera Amministrazione che onoro di rappresentare ed è doveroso 
dare un grosso rilievo alla notizia perché è l'ennesima
 soddisfazione che questa Amministrazione si è presa portando in alto il
 nome di Santa Maria la Fossa. Non a caso siamo presi ad esempio di 
capacità amministrativa, trasparenza e legalità in tutte le nostre 
azioni." E’ quanto con legittima soddisfazione ha dichiarato il sindaco 
Antonio Papa a commento della classifica contenuta nel ‘dossier ecosistema rischio Campania 2011’,
 nella quale il nucleo di Protezione civile del comune di Santa Maria La
 Fossa è risultato essere il primo in tutta la provincia di Caserta e 
quarta ex aequo nell’intera regione Campania.
“Veniamo
 premiati – ha detto dal canto suo l’assessore al ramo Franco Cepparulo –
 in quanto siamo stati tra i primi comuni ad avere adottato un Piano di 
emergenza, oltre ad avere istituito da quasi un trentennio il nucleo di 
protezione civile. Un nucleo – ha concluso l’assessore Cepparulo – che 
va crescendo di anno in anno in numero di volontari”.
“Il
 sistema di protezione civile del comune di S. Maria La Fossa ha attuato
 tutte le norme in materia di protezione civile.” Ha dichiarato Giuseppe
 Pasqualino, responsabile comunale per P.c. “Compito primario 
dell’ufficio di protezione civile comunale – ha continuato Pasqualino -  è
 senz’altro quello dell’adozione del Piano di protezione civile e della 
sua divulgazione, oltre alle attività tese alla prevenzione. Nel tempo 
abbiamo adottato i più svariati sistemi per raggiungere una sempre più 
capillare divulgazione del Piano: lo abbiamo pubblicato sul sito 
ufficiale del comune; abbiamo utilizzato la rete dei social network. 
Attualmente siamo impegnati nella raccolta porta a porta delle mail dei 
cittadini (che volontariamente ce le vorranno comunicare) che 
utilizzeremo come veicolo informativo mirato alla prevenzione”.