![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXlF3b3TpG-2Kq3ilj6-Jh_YB2wuFv9ohv9nFzF327cWeF9fQDGoVBalw4VVAAcGav5mfjcMkRb6QV6RMUBSWOXQEgTIxOpSxOxyLTIDhaA3NRJ89fmZnKRVBEmH1sk7eYom5_HkpvAfdg/s320/olio+d%2527olivo.jpg)
Alessandro Tartaglione
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
Maddaloni - Per il ciclo MERENDE LETTERARIE, incontri riservati ai bambini e ragazzi nell'atmosfera magica e fantastica dei racconti, favole e fiabe. I piccoli lettori incontreranno dal vivo gli autori dei libri che potranno leggere e scoprire, giocando e divertendosi. L'incontro terminerà con una merenda condivisa in amicizia ed allegria. HAMLETICA Libri Corso I Ottobre, P.zza Vittoria, 12 81024 Maddaloni (CE) presenta domenica, 15 maggio, alle ore 17:30, il libro di favole "Favolette lette lette", a cura di Irene Caliendo. Modera: Dott.ssa Anna Siconolfi. Interventi della curatrice Irene Caliendo e delle autrici Marta Pagliaro e Maria Pia Lurini. Cari piccini e non piccini (ma che piccini vi sentite ancora), da qualche rigo è giunta l’ora di rivolgermi a voi bambini. Mi chiamo Irene e spero bene di aver raccolto le favolette che trenta autori han scritto per noi perché da voi sian lette lette. Tre illustratori fatto hanno poi tanti disegni da colorare: bruchi, farfalle, stelle di mare … Parlano gnomi, api e cani tanti bambini incrocian le mani, mamma e papà lavorano sodo fanno del meglio a loro modo, storie di fiori storie di cuori, bimbi volanti con bimbe viventi, principi erranti con maghi saccenti forze celesti o di natura vi augureranno … buona lettura.
Piedimonte Matese. L’Associazione LiberaMente di Piedimonte Matese presenta la V edizione della rassegna “Musica nel Borgo2011”, si inizierà il 21 maggio con l’esibizione del Duo Francesco Cafiso e Dino Rubino. Un lustro, per ogni tipologia di evento culturale, rappresenta sicuramente un importante traguardo ma per Noi, commentano i responsabili, questa edizione vuole segnare solo un nuovo inizio. Resta l’obiettivo di coinvolgere altre comunità, altre associazioni ed altre persone in questo progetto al fine di far divenire “Musica nel Borgo” sempre più un punto di riferimento musicale e non solo nell’area matesina. Solo in questo modo si può raggiungere l’altro risultato che consiste nella promozione delle bellezze storiche e naturali del nostro territorio. Per questi motivi, l’Associazione LiberaMente sta elaborando dei progetti culturali innovativi e multidisciplinari per il massimo coinvolgimento di tutta la comunità.
Pietro Rossi
SAN POTITO SANNITICO. Dopo il primo incontro svoltosi in Via Roma, Pasquale Di Muccio (nella foto), candidato alla carica di consigliere comunale a San Potito Sannitico per la Lista Tradizioni e innovazioni che presenta come aspirante sindaco l’Avv. Antonio Santillo, lancia un’appello ai suoi elettori. Le sfide future che ci aspettano, commenta Di Muccio, come il federalismo fiscale, richiederanno nuove strategie e nuovi modelli di amministrazione, nonché metodi di analisi e ricerca delle opportunità, non sarà facile reperire fondi per completare e realizzare nuovi progetti di sviluppo per il paese. Si rende quindi necessario ottimizzare il processo decisionale che porterà alla scelta delle attività e opere da sviluppare. Bisognerà pensare al paese come ad una piccola media impresa, dove il contributo di tutti diventa fondamentale se si vuole raggiungere l’obiettivo. Abbiamo definito a parole cose intendiamo per Amministrazione Condivisa, ma dobbiamo provare a trasferire i concetti teorici in modelli pratici e reali, che risultino allo stesso tempo efficaci ed efficienti. L’utilizzo di strumenti e modelli renderà più comprensivo il difficile ruolo dell’amministrazione, favorendo la partecipazione di tutti i cittadini, di varie età e competenze, stimolando la crescita degli stessi, potendo esprimere le proprie potenzialità al servizio dei propri concittadini. Il Cambiamento, conclude Pasquale Di Muccio, è inevitabile nel corso della vita, Non si può guidare un cambiamento, ci si può adattare Cambiando, più velocemente ci si Adatta, tanto prima si colgono i Frutti nati dal Cambiamento.
Pietro Rossi
ALIFE. La Lotta politica non deve mai esondare nel pettegolezzo da bar, è quanto afferma il Dott. Giuseppe Avecone Candidato Sindaco ad Alife rispondendo alle accuse di plagio del proprio programma elettorale con un pubblico manifesto, ma essere critica e propositiva, un leale confronto tra le parti. Nella stesura di un programma elettorale, come di una qualsiasi pubblicazione, che mira a condensare in poche battute un pensiero sia esso politico o filosofico, si attinge da brani e frasi di chi ha già affrontato tale problematiche, facendole sue ed integrandole con le proprie considerazioni e prospettive. Eravamo anche noi a conoscenza che la Lista avversaria capeggiata dal Dott. Cirioli aveva attinto anche da altri programmi, ma tale situazione non ci sembrava e non ci sembra essere argomento di propaganda elettorale. Laddove però, i censori dell’ultima ora, se ergono a giudici supremi sostituendosi alla libera volontà popolare bocciando a priori la lista avversaria per considerazioni di bassa lega e che potrebbero valere anche per loro, allora è d’obbligo una risposta affinché i cittadini sappiano. Di seguito si riportano alcuni brani del programma della lista “Insieme per Alife” integralmente desunti da altri programmi elettorali, un collage effettuato per la stesura del loro programma, del quale, si ripete, già si sapeva, ma confidando nell’altrui intelligenza mai avremmo pensato di doverci difendere da assurde accuse di plagio.
c.s.