
 
Sant'angelo D'Alife. Bellissima la manifestazione per la Pace svoltasi nel
 borgo matesino di S. Angelo d'Alife , in occasione della 
commemorazione del 10° anniversario dell' Attentato alle Torri gemelle. 
Massiccia partecipazione alla Marcia della PACE soprattutto da parte dei
 giovani , commovente la cerimonia di piantumazione dell' Albero della 
PACE, l'accensione della fiaccola e del Cero della Pace,
 a seguire finale con Jam sessione per la Pace con tutti gli artisti che
 vi hanno aderito. Non si cono parole, ha commentato Agnese Ginocchio del Movimento per la Pace, per esprimere un profondo 
ringraziamento ai GIOVANI delle Associazioni che hanno aderito (nella 
foto )che si sono dati tanto da fare per la buona ruscita della 
MANIFESTAZIONE. I giovani santangiolesi si sono distinti, hanno preso 
seriamente e a cuore l'argomento, se ne sono fatti promotori portavoci 
in prima persona, si sono impegnati al massimo percché si potesse 
raggiungere il risultato che tutti abbiamo visto! Il tutto messo su in 
pochissime settimane, senza aiuti economici, ma mossi solo dallo spirito
 di Buona Volontà e di PACE che questi GIOVANI hanno dimostrato di 
possedere pienamente. Cari "Amici" per me é stato un "onore" avervi 
conosciuti, aver condiviso con voi questi momenti forti, che nella 
nostra zona del Matese non si sono mai svolti. Insieme abbiamo celebrato
 la storia, l'impegno, il lavoro per una più che giusta e nobile causa 
che si chiama "PACE" , un' evento del genere nel Matese non ha 
precedenti. A voi il merito di esserne stati i protagonisti e i 
capostipiti. Voi giovani di Sant'angelo d' Alife, ha ribadito  Ginocchio, siete stati e 
siete d'esempio per tutti i giovani del Matese. Rappresentate la parte 
più bella e più importante di tutti tutti noi, perché rappresentate il 
futuro. siete un'enorme risorsa di speranza e di Pace per tutti noi, 
siamo orgogliosi di avervi scoperti, grazie a voi potremo dare ragione 
al nostro credo, al nosttro impegno per la Pace senza se e senza 
ma...Quello di ieri é stato un'indubbio segno dei tempi che stanno 
cambiando, non lasciamocelo scappare, coltiviamolo così come quella 
bellissima piantina di ulivo, l'ulivo della Pace, che é stata piantata 
nella villetta comunale, in un punto strategico visibile a tutti i 
passanti. L' Albero della Pace crescerà con le nostre azioni di bene, 
di tolleranza, di comunione, di informazione, di impegno e di attenzione
 per i problemi che ci circondano! A voi tutti con gratitudine, amicizia
 e stima, vada un sentito e profondo ringraziamento nel nome e nel segno
 della PACE, di cui vi siete fatti promotori! Grazie infinite per avere 
risposto "SI" ed esservi così impegnati a realizzare un piccolo e grande
 "Miracolo di Pace" nel nostro bellissimo e verde Parco del Matese! Un 
sentito ringraziamento anche ai Capirione che si sono a loro volta 
impegnati a coinvolgere e a far partecipare alla manifestazione  la 
popolazione santangiolese, Indispensabile é stato l' aiuto e la 
collaborazione di tutti per la buona riuscita dell'Evento. (By: Agnese 
Ginocchio- Movimento I. per la Pace e la Salvaguardia del Creato-III ML "
 ) 12 Settembre 2011*** La Manifestazione é stata patrocinata dal:  
COMUNE di S. ANGELO d’ALIFE,  dalla COMUNITA’  MONTANA del MATESE, dall’
 Ente Parco del MATESE,  ed é stata promossa dal  “Movimento 
Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del CREATO-III Millennio” 
della provincia. Hanno aderito e lavorato attivamente per la buona 
riuscita della Manifestazione le seguenti associazioni(nella foto in 
alto i rappresentanti) FORUM GIOVANI S. Angelo di Alife; Azione 
Cattolica S. Angelo d'Alife;  Ass culturale sportiva A.V.A.N. MTB; 
CTA(Centro Turistico Acli) S. Angelo d'Alife; SEL ( S. Angelo d'Alife); 
Ass. A.C.S.C. (Ippovie, i cavalieri del Matese). Alla Marcia per la Pace
 e alla cerimonia  commovente di piatumazione dell' "Albero della PACE" 
benedetto dal parroco di S. Angelo d'Alife don Mario REGA,(che si 
ringrazia per la disponibilità) sono stati presenti e partecipato 
ufficialmente con le fasce istituzionali: Il Sindaco di S. Angelo 
d'Alife Crescenzo Di Tommaso, con l'amministrazione di S. Angelo 
d'Alife, il Sindaco di Alife Giuseppe Avecone, il Presidente del Parco 
Regionale del Matese Pino FALCO, il presidente della Comunità Montana 
del Matese Fabrizio PEPE; che ci ha offerto la piantina dell'ulivo della
 Pace, il primo Albero della Pace che é stato piantato nel Parco del 
Matese.