 PIEDIMONTE
MATESE - COME PER  LE  PASSATE
 OTTO 
EDIZIONI  ANCHE QUEST’ANNO  LA
 PRO LOCO ‘ VALLATA’  DI
PIEDIMONTE MATESE   HA ORGANIZZATO ‘ IL
GRANDE CONCERTO DI CAPODANNO’  . LA
SCELTA DEL GRUPPO  ORCHESTRALE  E’ RICADUTA 
ANCORA  SULLA  ‘’MIHAIL 
JORA  BACAU  PHILARMONIC ‘’  DOPO 
i   SUCCESSI  OTTENUTI  NEGLI ANNI  PRECEDENTI. 
ANCHE IL DIRETTORE D’ORCHESTRA  E’
STATO CONFERMATO  VALE A DIRE  ROBERT  GUTTER  ,FAMOSO 
MAESTRO  DI  FAMA INTERNAZIONALE  E RICCO DI  UN “ CURRICULUM “ ECCEZIONALE  PER 
AVER DIRETTO   CENTINAIA DI
CONCERTI    NEI
MAGGIORI TEATRI  DI TUTTO IL MONDO. NATO
A  NEW YORK NEL  1938 , IL MAESTRO  ROBERT  GUTTER ,  
 SI E’ DIPLOMATO COME DIRETTORE
D’ORCHESTRA PRESSO LA
 PRESTIGIOSA “ SCHOOL OF MUSIC & ART “ DI NEW JORK ,
DIPLOMATO ACCADEMICO ALL’UNIVERSITA’ DI YALE,MENTRE IN ITALIA HA CONSEGUITO IL
DIPLOMA PRESSO L’ACCADEMIA “GHIGIANA DI SIENA “ .  PER AVER MAGISTRALMENTE  DIRETTO 
ORCHESTRE   IN MOLTE CITTA’ AMERICANE ED EUROPEE  E’ STATO  RICONOSCIUTO  COME  “CONDUCTOR EMERITO “ NEL 1986 A SPRINGFIELD . OGGI E’
DIRETTORE ARTISTICO E MEMBRO DI FACOLTA’ ALL’ISTITUTO INTERNAZIONALE PER
DIRETTORI D’ORCHESTRA DI BACON IN ROMANIA. 
IL PROGRAMMA DELLA SERATA PREVEDE PREVALENTEMENTE MUSICHE DI J.
STRAUSS  E SARA’ IMPERNIATO SUI FAMOSI
VALZER VIENNESI E POLKA .  I BRANI PIU’ ATTESI
 SARANNO SICURAMENTE  “IL BEL DANUBIO BLU “ , E LA ‘’ MARCIA
DI   RADESKJ “  MA  NON
MANCHERA’  IL SOLITO SCHERZO  ALL’INTERNO DI UNA POLKA . QUEST’ANNO  SONO STATI INSERITI ANCHE DUE ALTRI FAMOSI
AUTORI  : CEAICKOVSKJ  CON IL VALZER DEL ‘LAGO DEI CIGNI’  E 
WALDTEUFEL CON  ‘ESPANA’ ,FUORI
PROGRAMMA , SARA’ INTONATO IL ‘LIBIAM ‘ DALLA ‘TRAVIATA’ DI  G.VERDI’ IN OCCASIONE DI UN BRINDISI  SIMBOLICO . 
A CHIUSURA   DEL CONCERTO  LA PRO LOCO ,COME DA TRADIZIONE,  OFFRIRA’  IL  BRINDISI AUGURALE  A TUTTI 
GLI  OSPITI .   IL CONCERTO SI TERRA’ ,COME L’ANNO SCORSO,
PRESSO IL NUOVO AUDITORIUM ED AULA MAGNA DELLA SCUOLA MEDIA “G. VITALE” DI
PIEDIMONTE MATESE  IL  28 
DICEMBRE 2014 ALLE ORE  19,45 .  CON IL CONCERTO DI CAPODANNO ED IL CORTEO DEI
 PASTORI CHE  SI  SVOLGERA’ IL 6 GENNAIO 2014 , LA
  PRO LOCO VALLATA CHIUDERA’  LE MANIFESTAZIONI PROGRAMMATE PER L’ANNO 2014
.
PIEDIMONTE
MATESE - COME PER  LE  PASSATE
 OTTO 
EDIZIONI  ANCHE QUEST’ANNO  LA
 PRO LOCO ‘ VALLATA’  DI
PIEDIMONTE MATESE   HA ORGANIZZATO ‘ IL
GRANDE CONCERTO DI CAPODANNO’  . LA
SCELTA DEL GRUPPO  ORCHESTRALE  E’ RICADUTA 
ANCORA  SULLA  ‘’MIHAIL 
JORA  BACAU  PHILARMONIC ‘’  DOPO 
i   SUCCESSI  OTTENUTI  NEGLI ANNI  PRECEDENTI. 
ANCHE IL DIRETTORE D’ORCHESTRA  E’
STATO CONFERMATO  VALE A DIRE  ROBERT  GUTTER  ,FAMOSO 
MAESTRO  DI  FAMA INTERNAZIONALE  E RICCO DI  UN “ CURRICULUM “ ECCEZIONALE  PER 
AVER DIRETTO   CENTINAIA DI
CONCERTI    NEI
MAGGIORI TEATRI  DI TUTTO IL MONDO. NATO
A  NEW YORK NEL  1938 , IL MAESTRO  ROBERT  GUTTER ,  
 SI E’ DIPLOMATO COME DIRETTORE
D’ORCHESTRA PRESSO LA
 PRESTIGIOSA “ SCHOOL OF MUSIC & ART “ DI NEW JORK ,
DIPLOMATO ACCADEMICO ALL’UNIVERSITA’ DI YALE,MENTRE IN ITALIA HA CONSEGUITO IL
DIPLOMA PRESSO L’ACCADEMIA “GHIGIANA DI SIENA “ .  PER AVER MAGISTRALMENTE  DIRETTO 
ORCHESTRE   IN MOLTE CITTA’ AMERICANE ED EUROPEE  E’ STATO  RICONOSCIUTO  COME  “CONDUCTOR EMERITO “ NEL 1986 A SPRINGFIELD . OGGI E’
DIRETTORE ARTISTICO E MEMBRO DI FACOLTA’ ALL’ISTITUTO INTERNAZIONALE PER
DIRETTORI D’ORCHESTRA DI BACON IN ROMANIA. 
IL PROGRAMMA DELLA SERATA PREVEDE PREVALENTEMENTE MUSICHE DI J.
STRAUSS  E SARA’ IMPERNIATO SUI FAMOSI
VALZER VIENNESI E POLKA .  I BRANI PIU’ ATTESI
 SARANNO SICURAMENTE  “IL BEL DANUBIO BLU “ , E LA ‘’ MARCIA
DI   RADESKJ “  MA  NON
MANCHERA’  IL SOLITO SCHERZO  ALL’INTERNO DI UNA POLKA . QUEST’ANNO  SONO STATI INSERITI ANCHE DUE ALTRI FAMOSI
AUTORI  : CEAICKOVSKJ  CON IL VALZER DEL ‘LAGO DEI CIGNI’  E 
WALDTEUFEL CON  ‘ESPANA’ ,FUORI
PROGRAMMA , SARA’ INTONATO IL ‘LIBIAM ‘ DALLA ‘TRAVIATA’ DI  G.VERDI’ IN OCCASIONE DI UN BRINDISI  SIMBOLICO . 
A CHIUSURA   DEL CONCERTO  LA PRO LOCO ,COME DA TRADIZIONE,  OFFRIRA’  IL  BRINDISI AUGURALE  A TUTTI 
GLI  OSPITI .   IL CONCERTO SI TERRA’ ,COME L’ANNO SCORSO,
PRESSO IL NUOVO AUDITORIUM ED AULA MAGNA DELLA SCUOLA MEDIA “G. VITALE” DI
PIEDIMONTE MATESE  IL  28 
DICEMBRE 2014 ALLE ORE  19,45 .  CON IL CONCERTO DI CAPODANNO ED IL CORTEO DEI
 PASTORI CHE  SI  SVOLGERA’ IL 6 GENNAIO 2014 , LA
  PRO LOCO VALLATA CHIUDERA’  LE MANIFESTAZIONI PROGRAMMATE PER L’ANNO 2014
.      Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
20 dicembre 2014
LA PRO-LOCO VALLATA DI PIEDIMONTE MATESE E’ PRONTA PER LA NONA EDIZIONE DEL CONCERTO DI CAPODANNO
 PIEDIMONTE
MATESE - COME PER  LE  PASSATE
 OTTO 
EDIZIONI  ANCHE QUEST’ANNO  LA
 PRO LOCO ‘ VALLATA’  DI
PIEDIMONTE MATESE   HA ORGANIZZATO ‘ IL
GRANDE CONCERTO DI CAPODANNO’  . LA
SCELTA DEL GRUPPO  ORCHESTRALE  E’ RICADUTA 
ANCORA  SULLA  ‘’MIHAIL 
JORA  BACAU  PHILARMONIC ‘’  DOPO 
i   SUCCESSI  OTTENUTI  NEGLI ANNI  PRECEDENTI. 
ANCHE IL DIRETTORE D’ORCHESTRA  E’
STATO CONFERMATO  VALE A DIRE  ROBERT  GUTTER  ,FAMOSO 
MAESTRO  DI  FAMA INTERNAZIONALE  E RICCO DI  UN “ CURRICULUM “ ECCEZIONALE  PER 
AVER DIRETTO   CENTINAIA DI
CONCERTI    NEI
MAGGIORI TEATRI  DI TUTTO IL MONDO. NATO
A  NEW YORK NEL  1938 , IL MAESTRO  ROBERT  GUTTER ,  
 SI E’ DIPLOMATO COME DIRETTORE
D’ORCHESTRA PRESSO LA
 PRESTIGIOSA “ SCHOOL OF MUSIC & ART “ DI NEW JORK ,
DIPLOMATO ACCADEMICO ALL’UNIVERSITA’ DI YALE,MENTRE IN ITALIA HA CONSEGUITO IL
DIPLOMA PRESSO L’ACCADEMIA “GHIGIANA DI SIENA “ .  PER AVER MAGISTRALMENTE  DIRETTO 
ORCHESTRE   IN MOLTE CITTA’ AMERICANE ED EUROPEE  E’ STATO  RICONOSCIUTO  COME  “CONDUCTOR EMERITO “ NEL 1986 A SPRINGFIELD . OGGI E’
DIRETTORE ARTISTICO E MEMBRO DI FACOLTA’ ALL’ISTITUTO INTERNAZIONALE PER
DIRETTORI D’ORCHESTRA DI BACON IN ROMANIA. 
IL PROGRAMMA DELLA SERATA PREVEDE PREVALENTEMENTE MUSICHE DI J.
STRAUSS  E SARA’ IMPERNIATO SUI FAMOSI
VALZER VIENNESI E POLKA .  I BRANI PIU’ ATTESI
 SARANNO SICURAMENTE  “IL BEL DANUBIO BLU “ , E LA ‘’ MARCIA
DI   RADESKJ “  MA  NON
MANCHERA’  IL SOLITO SCHERZO  ALL’INTERNO DI UNA POLKA . QUEST’ANNO  SONO STATI INSERITI ANCHE DUE ALTRI FAMOSI
AUTORI  : CEAICKOVSKJ  CON IL VALZER DEL ‘LAGO DEI CIGNI’  E 
WALDTEUFEL CON  ‘ESPANA’ ,FUORI
PROGRAMMA , SARA’ INTONATO IL ‘LIBIAM ‘ DALLA ‘TRAVIATA’ DI  G.VERDI’ IN OCCASIONE DI UN BRINDISI  SIMBOLICO . 
A CHIUSURA   DEL CONCERTO  LA PRO LOCO ,COME DA TRADIZIONE,  OFFRIRA’  IL  BRINDISI AUGURALE  A TUTTI 
GLI  OSPITI .   IL CONCERTO SI TERRA’ ,COME L’ANNO SCORSO,
PRESSO IL NUOVO AUDITORIUM ED AULA MAGNA DELLA SCUOLA MEDIA “G. VITALE” DI
PIEDIMONTE MATESE  IL  28 
DICEMBRE 2014 ALLE ORE  19,45 .  CON IL CONCERTO DI CAPODANNO ED IL CORTEO DEI
 PASTORI CHE  SI  SVOLGERA’ IL 6 GENNAIO 2014 , LA
  PRO LOCO VALLATA CHIUDERA’  LE MANIFESTAZIONI PROGRAMMATE PER L’ANNO 2014
.
PIEDIMONTE
MATESE - COME PER  LE  PASSATE
 OTTO 
EDIZIONI  ANCHE QUEST’ANNO  LA
 PRO LOCO ‘ VALLATA’  DI
PIEDIMONTE MATESE   HA ORGANIZZATO ‘ IL
GRANDE CONCERTO DI CAPODANNO’  . LA
SCELTA DEL GRUPPO  ORCHESTRALE  E’ RICADUTA 
ANCORA  SULLA  ‘’MIHAIL 
JORA  BACAU  PHILARMONIC ‘’  DOPO 
i   SUCCESSI  OTTENUTI  NEGLI ANNI  PRECEDENTI. 
ANCHE IL DIRETTORE D’ORCHESTRA  E’
STATO CONFERMATO  VALE A DIRE  ROBERT  GUTTER  ,FAMOSO 
MAESTRO  DI  FAMA INTERNAZIONALE  E RICCO DI  UN “ CURRICULUM “ ECCEZIONALE  PER 
AVER DIRETTO   CENTINAIA DI
CONCERTI    NEI
MAGGIORI TEATRI  DI TUTTO IL MONDO. NATO
A  NEW YORK NEL  1938 , IL MAESTRO  ROBERT  GUTTER ,  
 SI E’ DIPLOMATO COME DIRETTORE
D’ORCHESTRA PRESSO LA
 PRESTIGIOSA “ SCHOOL OF MUSIC & ART “ DI NEW JORK ,
DIPLOMATO ACCADEMICO ALL’UNIVERSITA’ DI YALE,MENTRE IN ITALIA HA CONSEGUITO IL
DIPLOMA PRESSO L’ACCADEMIA “GHIGIANA DI SIENA “ .  PER AVER MAGISTRALMENTE  DIRETTO 
ORCHESTRE   IN MOLTE CITTA’ AMERICANE ED EUROPEE  E’ STATO  RICONOSCIUTO  COME  “CONDUCTOR EMERITO “ NEL 1986 A SPRINGFIELD . OGGI E’
DIRETTORE ARTISTICO E MEMBRO DI FACOLTA’ ALL’ISTITUTO INTERNAZIONALE PER
DIRETTORI D’ORCHESTRA DI BACON IN ROMANIA. 
IL PROGRAMMA DELLA SERATA PREVEDE PREVALENTEMENTE MUSICHE DI J.
STRAUSS  E SARA’ IMPERNIATO SUI FAMOSI
VALZER VIENNESI E POLKA .  I BRANI PIU’ ATTESI
 SARANNO SICURAMENTE  “IL BEL DANUBIO BLU “ , E LA ‘’ MARCIA
DI   RADESKJ “  MA  NON
MANCHERA’  IL SOLITO SCHERZO  ALL’INTERNO DI UNA POLKA . QUEST’ANNO  SONO STATI INSERITI ANCHE DUE ALTRI FAMOSI
AUTORI  : CEAICKOVSKJ  CON IL VALZER DEL ‘LAGO DEI CIGNI’  E 
WALDTEUFEL CON  ‘ESPANA’ ,FUORI
PROGRAMMA , SARA’ INTONATO IL ‘LIBIAM ‘ DALLA ‘TRAVIATA’ DI  G.VERDI’ IN OCCASIONE DI UN BRINDISI  SIMBOLICO . 
A CHIUSURA   DEL CONCERTO  LA PRO LOCO ,COME DA TRADIZIONE,  OFFRIRA’  IL  BRINDISI AUGURALE  A TUTTI 
GLI  OSPITI .   IL CONCERTO SI TERRA’ ,COME L’ANNO SCORSO,
PRESSO IL NUOVO AUDITORIUM ED AULA MAGNA DELLA SCUOLA MEDIA “G. VITALE” DI
PIEDIMONTE MATESE  IL  28 
DICEMBRE 2014 ALLE ORE  19,45 .  CON IL CONCERTO DI CAPODANNO ED IL CORTEO DEI
 PASTORI CHE  SI  SVOLGERA’ IL 6 GENNAIO 2014 , LA
  PRO LOCO VALLATA CHIUDERA’  LE MANIFESTAZIONI PROGRAMMATE PER L’ANNO 2014
.      
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Auto e moto d’epoca sotto l’Albero a Piedimonte Matese
 PIEDIMONTE MATESE - Dopo il “Raduno di Natale 2013”, la "100 km del
Matese" ed il “Raduno di marca Alfa Romeo”, il Club Auto e Moto Antichi Sanniti (CAMAS) è pronto a cimentarsi in
un'altra giornata speciale dedicata ai veicoli d’epoca.  Si tratta di un importante e coinvolgente
evento, di un'occasione per rivivere le emozioni legate ai veicoli storici
oltre che per apprezzare il piacere di trascorrere una giornata tra
appassionati. Tante auto storiche, ma anche motocicli e scooter d’epoca,
ci riporteranno indietro nel tempo, alla riscoperta di piacevoli momenti e di
antiche tradizioni. Il prossimo 21 dicembre sarà una domenica straordinaria,
memorabile per i tutti i partecipanti ma anche per tutti gli appassionati estimatori
delle bellezze storiche. Ritrovo, iscrizione ed esposizione delle vetture nella
centrale Piazza V. Cappello (meglio nota come Piazza Carmine) di Piedimonte Matese
da dove partirà la sfilata su strade ad alta percorribilità alla volta di Alvignano
e Dragoni, nei luoghi dell’antica Cubulteria,
città sannita che sfidò la potenza della Roma imperiale, per poi esserne
distrutta. Superata la svolta del ponte Margherita, si potrà godere dello
spettacolare scenario del Massiccio del Matese fino all’ingresso nella storica
Centrale ENEL “L. Vanvitelli” di Piedimonte Matese. Lì, con i veicoli in sosta,
gli equipaggi potranno visitare gli impianti idroelettrici e l’attiguo museo.
Seguirà un delizioso aperitivo nostrano con i  tipici Torcinelli piedimontesi ed il vino
locale. La convivialità continuerà presso l’accogliente ed elegante Villa
Matilde, dove gli ospiti potranno godersi, oltre al delizioso pranzo, anche
l’estrazione dei premi per la lotteria di beneficenza, la premiazione e la
consegna degli attestati di partecipazione per tutti. Dulcis in fundo,
caldarroste preparate al momento per tutti, prima dello scambio di auguri e dei
saluti.
PIEDIMONTE MATESE - Dopo il “Raduno di Natale 2013”, la "100 km del
Matese" ed il “Raduno di marca Alfa Romeo”, il Club Auto e Moto Antichi Sanniti (CAMAS) è pronto a cimentarsi in
un'altra giornata speciale dedicata ai veicoli d’epoca.  Si tratta di un importante e coinvolgente
evento, di un'occasione per rivivere le emozioni legate ai veicoli storici
oltre che per apprezzare il piacere di trascorrere una giornata tra
appassionati. Tante auto storiche, ma anche motocicli e scooter d’epoca,
ci riporteranno indietro nel tempo, alla riscoperta di piacevoli momenti e di
antiche tradizioni. Il prossimo 21 dicembre sarà una domenica straordinaria,
memorabile per i tutti i partecipanti ma anche per tutti gli appassionati estimatori
delle bellezze storiche. Ritrovo, iscrizione ed esposizione delle vetture nella
centrale Piazza V. Cappello (meglio nota come Piazza Carmine) di Piedimonte Matese
da dove partirà la sfilata su strade ad alta percorribilità alla volta di Alvignano
e Dragoni, nei luoghi dell’antica Cubulteria,
città sannita che sfidò la potenza della Roma imperiale, per poi esserne
distrutta. Superata la svolta del ponte Margherita, si potrà godere dello
spettacolare scenario del Massiccio del Matese fino all’ingresso nella storica
Centrale ENEL “L. Vanvitelli” di Piedimonte Matese. Lì, con i veicoli in sosta,
gli equipaggi potranno visitare gli impianti idroelettrici e l’attiguo museo.
Seguirà un delizioso aperitivo nostrano con i  tipici Torcinelli piedimontesi ed il vino
locale. La convivialità continuerà presso l’accogliente ed elegante Villa
Matilde, dove gli ospiti potranno godersi, oltre al delizioso pranzo, anche
l’estrazione dei premi per la lotteria di beneficenza, la premiazione e la
consegna degli attestati di partecipazione per tutti. Dulcis in fundo,
caldarroste preparate al momento per tutti, prima dello scambio di auguri e dei
saluti.
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Commenti (Atom)