PIETRAMELARA. Dal 5 al 13 settembre hanno soggiornato a Pietramelara 24 giovani provenienti dalla Grecia, dalla Turchia e dall'Irlanda. L'iniziativa di  ospitare questi ragazzi nel paese dell'alto Casertano ha fatto parte di  un progetto approvato dalla Commissione Europea, denominato 'Gioventù in azione', che ha finanziato, attraverso l'Agenzia Nazionale Giovani, un  gruppo di 8 ragazzi di Pietramelara per uno scambio culturale. Il gruppo porta il nome di 'Pietre Miliari'. L'iniziativa è stata davvero  lodevole. Il progetto ha permesso la socializzazione e l'integrazione tra ragazzi di paesi diversi. Sia i giovani stranieri che quelli  italiani hanno senz'altro acquisito ed imparato usi e costumi di varie provenienze. DurantE la settimana,sono stati proiettati dei video che mostravano attività e  tradizioni dei paesi coinvolti nel progetto e sono state svolte visite  guidate presso luoghi dal forte impatto turistico e naturalistico, come  gli scavi archeologici di Treglia e l'eremo di San Salvatore, entrambi  sul monte Maggiore. Non solo. Nei giorni di scambio culturale ha trovato anche spazio la cucina delle tre nazioni, nel corso di alcune serate a tema dedicate ai diversi paesi. Nella manifestazione  finale, invece, è stata organizzata una serata tutta italiana. Nello  specifico, una serata dedicata alla cultura pietramelarese con la  presenza del bravissimo gruppo di musica popolare locale dei  Pizzitrangula che ha pure insegnato alcuni balli popolari ai giovani  stranieri. Inoltre sono stati preparati piatti tipici  della cucina pietramelarese.Prossimamente i ragazzi di Pietramelara visiteranno la Grecia e Berlino, per un altro scambio culturale. L'iniziativa ha riscosso un buon successo. Il  consigliere di maggioranza Antimo De Cesare, che ha collaborato al  progetto, è rimasto molto soddisfatto per la buona riuscita  dell'iniziativa e si è complimentato con tutti i ragazzi del gruppo  Pietre Miliari: Guido  Stagliano, Pierluigi Izzo, Anna Masiello, Andrea Colapietro, Viviana  Marino, Giovanni Zarone, Brunella Fattore, Giuseppe Perretta e Vincenzo  Martino.
Andrea De Luca







