
PIEDIMONTE MATESE. Il sindaco di Piedimonte Matese Vincenzo  Cappello, unitamente ad una delegazione di consiglieri comunali, è  partito alla volta di Bruxelles per incontrare l’Europarlamentare Andrea  Cozzolino (nella foto)col quale cercare di studiare progetti e reperire  finanziamenti dell’Unione Europea in favore appunto degli Enti locali.  Gli ultimi fondi previsti nel periodo 2007 -2013 permettono ancora di  finanziare progetti in favore dei piccoli Comuni e soprattutto di aree  disagiate, altrimenti non servite da fondi del Governo nazionale. Il  primo cittadino di Piedimonte Matese, sta tentando tutte le strade  percorribili per attingere fondi utili allo sviluppo del territorio,  atteso che fra meno di tre anni, anche l’Unione chiuderà i rubinetti per  destinare fondi atti a finanziare i progetti delle nazioni aderenti  alla Comunità cinque anni orsono, tra cui molte stanno messe peggio  dell’Italia quindi e diventerà davvero una competizione reperire  finanziamenti dopo il 2013. A tale titolo, il FESR 2007 -2013, concorre  altresì alla promozione di uno sviluppo sostenibile e alla creazione di  posti lavoro durevoli. Nell'ambito dei compiti indicati il FESR  partecipa al finanziamento di: investimenti produttivi che permettono di  creare o salvaguardare posti di lavoro durevoli; investimenti nel  settore delle infrastrutture; sviluppo del potenziale endogeno  attraverso misure di animazione e di sostegno alle iniziative per lo  sviluppo locale e l'occupazione nonché alle attività delle piccole e  medie imprese (PMI). A tal proposito, proprio Andrea Cozzolino è  impegnato con la Commissione europea che attua anche il piano di  sviluppo delle Regioni. Il sindaco di Piedimonte Matese, Cappello, ha  dichiarato: “ L’incontro con il nostro amico Andrea Cozzolino, punto di  riferimento per la nostra amministrazione comunale al Parlamento  Europeo, è importante per studiare insieme misure utili ad ottenere  finanziamenti di progetti per la nostra area. L’ultimo treno, il Fesr  2007 -2013 è importante e prevede molte risorse soprattutto per micro  –aree come è quella del Matese. Puntiamo a rilanciarla questa nostra  terra e Cozzolino quando venne a Piedimonte Matese nel Novembre dello  scorso si impegnò a darci un aiuto importante. Per cui – conclude il  sindaco di Piedimonte Matese – a lui e al suo staff vanno i miei più  sentiti ringraziamenti.”

