![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgYtkeMGxd_8Y45zJd2_M4knX9gej3bqS26UcrmMud6Mii1ows88YbMBF2sZ9zevsR-jC4P9GVAy2l4rAG84cEn8y6OofZjkR8YGF3ZIs46rhGAwcllv-1MkUt32lXD1edSrpGkqcgu9Qf3/s1600/ciaspolata.jpg)
CASTELLO DEL MATESE. Si svolgerà domenica 23 marzo presso Capanna Sociale "Monte Orso" nel territorio comunale di Castello del Matese, l’ultimo appuntamento dell’Attività escursionistica-culturale del CAI di Piedimonte Matese. Favorevole la recente spolverata di neve che ha imbiancato le vette matesine, una volta calzate le ciaspole, i partecipanti affronteranno una piacevole passeggiata lungo un semplice sentiero, che permetterà la partecipazione anche a coloro che per la prima volta si avvicinano alla montagna. Il cammino sarà caratterizzato da un variegato ambiente ricco di flora e fauna tipica del Matese, immersi a tratti nella faggeta matesina e lungo l'ampia distesa del Pianellone, a 1430 metri di altitudine, fino alla suggestiva veduta panoramica del lago Matese. Al ritorno dalla ciaspolata alla Capanna Sociale di Monte Orso (1368 m slm), le conoscenze della cultura matesina saranno approfondite a suon di musica e di balli. Infatti, la sezione matesina del Club Alpino Italiano, con questa giornata, prevista dal calendario istituzionale, ha voluto unire il candore e lo splendore della neve con la vivacità e l'allegria della musica popolare. L'invito a partecipare è rivolto, oltre che ai soci, a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata all'aria aperta e trascorrere il pomeriggio a suon di musica. Parteciperanno persone che assicurano continuità alla tradizione popolare matesina e non mancheranno momenti di confronto tra tradizioni e culture popolari di varie aree regionali.
Pietro Rossi