PIEDIMONTE MATESE.La Gita Enogastronomica del Matese in Fuoristrada è riservata ai possessori di Veicoli Fuoristrada e SUV a 4 ruote motrici. Una intera giornata all’aria aperta, che inizia con la colazione e prosegue fino a tardo pomeriggio, sempre immersi nel verde, attraversando percorsi naturalistici e itinerari enogastronomici che portano a scoprire, nello stesso giorno, alcuni selezionati agriturismo dove si possono degustare piatti unici dai sapori antichi.  Alle ore 09.00, il ritrovo è previsto a Piedimonte Matese (Ce) in piazza A. De Gasperi - frazione Sepicciano - dove la giornata inizia con una ghiotta colazione a base di crostate, torte e cornetti. Il percorso, assolutamente adatto ad ogni tipo di vettura a 4 ruote motrici, è caratterizzato da un susseguirsi di tratti asfaltati e sterrati, punti panoramici e suggestivi che sorprendono i partecipanti lasciandoli meravigliati. Attraverso boschi e vallate, si raggiungono le aziende vinicole e gli agriturismo che ospiteranno la carovana nelle soste previste. Qui, i gitanti, potranno assaporare tanti piatti, preparati grazie alle "ricette della nonna" tramandate nel tempo che sanno regalare profumi e aromi mai provati.
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
29 settembre 2011
Tutto pronto per la Gita Enogastronomica del Matese in Fuoristrada
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Il Centro Nautico Enel di Presenzano, in accordo con il Circolo Nautico Posillipo di Napoli, ha avviato un programma di collaborazione logistica e tecnica

Il Centro Nautico Enel di 
Presenzano, in accordo con il Circolo Nautico Posillipo di Napoli, ha 
avviato un programma di collaborazione logistica e  tecnica che 
culminerà con la partecipazione di vari equipaggi al Campionato Italiano
 in Jole da mare che si svolgerà a Palermo sabato 15  e domenica 16 
ottobre 2011. L’accordo
 prevede l’ospitalità per i vogatori e i tecnici del Posillipo presso lo
 “ Stadio del Remo  “ di Presenzano e la fornitura delle imbarcazioni 
sia per gli allenamenti che per le regate. Anche
 il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, schiererà i suoi vogatori al 
Campionato Italiano di Palermo su un quadruplo messo a disposizione 
sempre dal Centro Nautico Enel  di Presenzano. Tale
 iniziativa rientra negli usi amicali  e di collaborazione dei sodalizi 
remieri regionali (gentlemen agreement ) che da oltre 100 anni scrivono 
la storia dello sport nazionale. Al
 Campionato Italiano di Palermo, oltre agli atleti della squadra 
juniores,  parteciperà anche il Direttore Tecnico Davide Tizzano 
impegnato nella regata over 42 anni nel “doppio canoe” in coppia con 
Roberto Blanda.
Area Marketing e Comunicazione Centro Nautico Enel di Presenzano
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Esiti dell’Assemblea Provinciale del Partito Democratico tenutasi il 26 settembre 2011
Esiti
dell’Assemblea Provinciale del 26 settembre 2011:
DIREZIONE
PROVINCIALE
Presidente Assemblea Provinciale
Segretario Provinciale
Componenti: 
| 
AFFINITO LOREDANA | 
| 
ALTIERI ANNA | 
| 
AURILIO FIORENTINO | 
| 
BAIA ROSIDA | 
| 
BAUNNE ANGELA | 
| 
BOCCAGNA ANDREA | 
| 
BONAVOLONTA ROSA | 
| 
BORRELLI ROSSELLA | 
| 
BOVENZI ILARIA | 
| 
BRUNO ADRIANA | 
| 
CALABRITTO ROSSELLA | 
| 
CAPUTO MARIO | 
| 
CASALE TOMMASINA | 
| 
CASAZZA ANTONELLA | 
| 
CATANESE IMMA | 
| 
CENTORE GIOVANNI
  MATTEO | 
| 
CERRONE CATERINA | 
| 
CIPRO FABIO | 
| 
COLELLA DIANA | 
| 
COLELLA VINCENZO | 
| 
CORRERA VINCENZO | 
| 
COSTAGLIOLA PINELLA | 
| 
CURCI FRANCESCA | 
| 
D'ANGELO CARLO | 
| 
D'ANGELO EUGENIA | 
| 
D'ANGIOLILLO FIORELLA | 
| 
DAU VINCENZO | 
| 
DE CHIARA MARIA GRAZIA | 
| 
DE LUCIA ANGELO | 
| 
DE LUCIA CARMINE | 
| 
DE MICHELE FRANCESCO | 
| 
D'ERRICO ANTONIO | 
| 
DI BERNARDO PIETRO | 
| 
DI BIASIO PASQUALE | 
| 
DI CAPRIO GIANFRANCO | 
| 
DI LUCA ETTORE | 
| 
DI SORBO MARISA | 
| 
DONISI MATTEO | 
| 
D'ONOFRIO VINCENZO | 
| 
ESPOSITO GAETANO | 
| 
ESPOSITO LUCIA | 
| 
FALCO GENNARO | 
| 
FATTOPACE TOMMASO | 
| 
FAVA ERASMO | 
| 
FORCHIA FRANCESCO | 
| 
FRATTA ALESSIA | 
| 
FREDDINO CORRADO | 
| 
FUSARO IRENE | 
| 
GALLO IOLANDA | 
| 
GIGLIO SEBASTIANO | 
| 
GRIECO ALESSANDRO | 
| 
GUIDA ANTONIO | 
| 
IAVARAZZO NICOLETTA | 
| 
IORIO IDA | 
| 
IOVINELLA DOMENICO | 
| 
LANDOLFI PIERLUIGI | 
| 
LECCIA GIOVANNI | 
| 
LEUCI COSTANTINO | 
| 
LUCARIELLO ANTONIO | 
| 
MAISTO CARLO | 
| 
MAMMOLI MARIA GRAZIA | 
| 
MARANDOLA LUIGI | 
| 
MARINO FRANCESCA | 
| 
MASI BIAGIO | 
| 
MASSARO GERARDO | 
| 
MASTRILLO LIVIA | 
| 
MATURO ALINA | 
| 
MELONE RITA | 
| 
MIGLIACCIO LUIGIA | 
| 
MIGLIOZZI ANTONIETTA | 
| 
MIRAGLIA FRANCESCO | 
| 
NATALE ALFONSINA | 
| 
NATALE ENNIO | 
| 
NOSTRALE LUIGI | 
| 
NUGNES FABIANA | 
| 
NUGNES LUCA | 
| 
OLIVA LUIGI | 
| 
PALERMO ANTONELLA | 
| 
PALLADINO ANNA | 
| 
PALLONETTI ALESSANDRA | 
| 
PAPA MARA | 
| 
PARISINI LUIGI | 
| 
PASSARETTI LAURA | 
| 
PEZZULLO GIOVANNI | 
| 
RAINONE ANNA | 
| 
RECCIA GIUSEPPE | 
| 
ROSSI MARIA TERESA | 
| 
SCARINGI MARIA
  ANTONIETTA | 
| 
SFORZA CLEMENTINA | 
| 
SIGNORE PALMIRA | 
| 
SORRENTINO EMILIO | 
| 
SOTTOMBRI ELENA | 
| 
TAURINO FILOMENA | 
| 
TRESCA ENRICO | 
| 
TREVISO LAURA | 
| 
UCCIERO NICOLA | 
| 
VACCHIO VINCENZO | 
| 
VIGLIOTTI MICHELE | 
| 
VOLPE LUCIANA | 
| 
ZAGARIA RAFFAELLA | 
Sono altresì componenti della Direzione provinciale, senza diritto di voto,
i parlamentari nazionali e regionali del PD, i consiglieri provinciali del PD,
i sindaci del PD, il Vice-segretario, il tesoriere, i componenti della
Direzione nazionale e regionale iscritti al coordinamento di Caserta, i
segretari provinciali di CGIL-CISL e Uil se iscritti al Partito Democratico, i
presidenti provinciali delle associazioni di categoria se iscritti al PD. 
 L’assemblea provinciale, altresì, ha approvato la proposta del segretario
provinciale di chiamare a far parte della Direzione provinciale, ai sensi
dell’art. 8 dello Statuto nazionale, i seguenti ulteriori componenti: ABBATE
GIOVANNA, ALTIERI RAFFAELE, CIARDIELLO PIETROPAOLO, DE FLORIO MICHELE, DE ROSA
RAFFAELE, DEL VECCHIO DANTE, FECONDO FILIPPO, GATTO FRANCESCO, INSERO AMEDEO, SESSA
MIRELLA, ZITIELLO GABRIELE, ,ZULLO RINO.
Commissione Provinciale di Garanzia
MARATTA
LUIGI, MARINO CARLO, MATARAZZI VINCENZO, PAGANO ERNESTO, PARENTE PAOLO, PARISI
FELICE, VENTRONE ALFONSO.
A margine
dell’Assemblea Provinciale il Presidente comunica che, a norma di Statuto, è
stato nominato il Comitato
Provinciale di Tesoreria nelle persone di CERULLO AGOSTINO, CURCI CATELLO,
GIAQUINTO TOMMASO, ROMANO MARIO, SCIALLA GIUSEPPE.
Caserta,
28 settembre 2011 
         Il 
Presidente 
Assemblea
Provinciale PD
      Arcangelo Correra
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
GIUSTIZIA: PUGLIESE (FORZA DEL SUD), SOPPRESSIONE PICCOLI TRIBUNALI, PRONTA INTERROGAZIONE IN AULA AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA NITTO PALMA.
|  | 
| On. Marco Pugliese | 
“Il
sistema di riorganizzazione e di distribuzione sul territorio di uffici
giudiziari con l’eventuale soppressione di piccoli tribunali, preoccupa e non
poco i Parlamentari di Forza del Sud.” Ad
affermarlo in una nota è l’On. Marco
Pugliese, componente della VI Commissione Finanze di Montecitorio e
deputato di Forza del Sud, partito fondato dal Sottosegretario di Stato alla
Presidenza del Consiglio Gianfranco Miccichè.
“I
tribunali – spiega Pugliese – rappresentano una cultura preventiva e
giudiziaria in molte zone del Paese, soprattutto al Sud e nelle aree interne.
Essi sono un indispensabile presidio dello Stato di prevenzione, di legalità e
di giustizia al fine di fronteggiare il fenomeno della criminalità.” “L’amministrazione
della Giustizia – conclude Pugliese – non va di certo affrontata con tagli
lineari e proporzionali, anzi deve essere, in particolar modo al Sud,
incentivata al fine di garantire qualsiasi forma di sviluppo e di tutelare il
principio di diritto di prossimità della giustizia che può essere realmente
garantito solo ed esclusivamente con la permanenza del Tribunale sul
territorio.” “Per questo motivo si sta lavorando per presentare
un’interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia Nitto Palma.” 
Fonte: Comunicato Segreteria Parlamentare On. Marco Pugliese 
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Giugliano battuto di 16 a Bisceglie gialloblu in gara per 3 quarti, per D'Addio buone indicazioni
 Esordio con sconfitta, per 
la Tecfi Giugliano, che viene superata a Bisceglie dalla Lions Basket 
dell'ex Francesco Ambruoso per 79 a 63. Coach 
D'Addio parte con D'Orta, Marzaioli, Porfido, Federici e Zamo, e l'avvio
 è incoraggiante: i gialloblu tengono in difesa e trovano, soprattutto 
con Porfido, le vie del canestro pugliese, chiudendo il primo quarto 
avanti di 3: 15-18. Match equilibrato dunque, 
molto più di quanto fosse previsto alla vigilia, D'Addio lancia 
Loncarevic e Pietroluongo, mentre Leccia resta in panchina a causa di 
una caviglia gonfia, costringendo D'Orta a portare palla per tutta la 
gara. Sull'altro versante Storchi si fa rispettare sotto canestro, ma la
 Tecfi regge l'urto e va al riposo in perfetta parità: 34-34. Alla
 ripresa del gioco i padroni di casa trovano un'accelerazione 
importante, Giugliano comincia ad accusare la condizione non perfetta di
 alcuni dei suoi, e fa più fatica a restare in scia. Parrillo può far 
riposare Desiato, per ritrovarlo lucido nel momento decisivo, mentre 
D'Addio non può fare altrettanto con D'Orta, sfiancato dal pressing 
avversario: Bisceglie mette la freccia e scappa via, nonostante un 
ottimo Porfido (chiuderà con 22 punti e 6 rimbalzi) e alla terza sirena 
il divario va in doppia cifra: 57-47. Ultima 
frazione con Bisceglie a gestire il vantaggio e a caricare di falli i 
lunghi gialloblu: escono alla quinta infrazione Federici, Zamo e 
Loncarevic, sotto i tabelloni mancano i centimetri e i pugliesi hanno 
gioco facile nel giocare più possessi, chiudendo in scioltezza la 
pratica: 79-63.
Esordio con sconfitta, per 
la Tecfi Giugliano, che viene superata a Bisceglie dalla Lions Basket 
dell'ex Francesco Ambruoso per 79 a 63. Coach 
D'Addio parte con D'Orta, Marzaioli, Porfido, Federici e Zamo, e l'avvio
 è incoraggiante: i gialloblu tengono in difesa e trovano, soprattutto 
con Porfido, le vie del canestro pugliese, chiudendo il primo quarto 
avanti di 3: 15-18. Match equilibrato dunque, 
molto più di quanto fosse previsto alla vigilia, D'Addio lancia 
Loncarevic e Pietroluongo, mentre Leccia resta in panchina a causa di 
una caviglia gonfia, costringendo D'Orta a portare palla per tutta la 
gara. Sull'altro versante Storchi si fa rispettare sotto canestro, ma la
 Tecfi regge l'urto e va al riposo in perfetta parità: 34-34. Alla
 ripresa del gioco i padroni di casa trovano un'accelerazione 
importante, Giugliano comincia ad accusare la condizione non perfetta di
 alcuni dei suoi, e fa più fatica a restare in scia. Parrillo può far 
riposare Desiato, per ritrovarlo lucido nel momento decisivo, mentre 
D'Addio non può fare altrettanto con D'Orta, sfiancato dal pressing 
avversario: Bisceglie mette la freccia e scappa via, nonostante un 
ottimo Porfido (chiuderà con 22 punti e 6 rimbalzi) e alla terza sirena 
il divario va in doppia cifra: 57-47. Ultima 
frazione con Bisceglie a gestire il vantaggio e a caricare di falli i 
lunghi gialloblu: escono alla quinta infrazione Federici, Zamo e 
Loncarevic, sotto i tabelloni mancano i centimetri e i pugliesi hanno 
gioco facile nel giocare più possessi, chiudendo in scioltezza la 
pratica: 79-63.
Lions Basket Bisceglie 79
Ambruoso 12, Nardin 3, Sergio 15, Chiriatti, Desiato 17, Storchi 18, Brunetti 2, Luongo 6, Orefice 5, Di Marzo 1. All. Parrillo
Tecfi Giugliano 63
Covino, Leccia, D'Orta 4, Pietroluongo 4, Marzaioli 11, Federici 2, Loncarevic 11, Carbone, Porfido 22, Zamo 9. All. D'Addio
Arbitri: Ciccodicola di Roma, Caruso di Roma
Parziali: 15-18, 34-34; 57-47, 79-63
Interviste dopo partita
Federico
 D'Addio, coach Tecfi Giugliano: “Questa gara ci dice più di quanto 
faccia il risultato, abbiamo avuto buone indicazioni da una squadra che,
 in sostanza, è ancora in via di consolidamento; abbiamo faticato sotto 
canestro, e causa l'infortunio dell'ultima occorso a Leccia, abbiamo 
avuto problemi in regia; avevamo anche Loncarevic fermo da 20 giorni e 
Pietroluongo che  veniva da un lungo periodo di inattività. Tutti 
giocatori, questi, che ci daranno una grande mano non appena entreranno 
in condizione; intanto ci prendiamo questa sconfitta consapevoli di aver
 giocato una buona pallacanestro per almeno 3 quarti, e di avere ancora 
la possibilità di puntellare il roster con qualche innesto valido, come 
si è dimostrato Porfido, che con pochi allenamenti con noi e nonostante 
la giovane età, ha subito dimotrato di poter ben figurare in questa 
categoria”.
Raffaele Silvestri, Addetto Stampa Tecfi Basket Club Giugliano
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Siglato il protocollo per promuovere la produzione della nuova zampogna standard
Campobasso . Intervenendo in occasione della firma
del protocollo concernente il progetto “Il respiro della montagna” incentrato
sulla produzione della nuova zampogna standard, a San Polo Matese, alla
presenza del Presidente della Regione Molise, Michele Iorio, e del Presidente
della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis, il Presidente del Consiglio
regionale del Molise, Michele Picciano, ha espresso soddisfazione per il
conseguimento di “un traguardo storico”. 
L’iniziativa nata da un’intuizione dello stesso Presidente Picciano,
insieme al Sindaco del piccolo centro matesino, Tonino Spina, e sostenuta
dall’Associazione ‘Zampognari del Molise’, è “più importante di un’opera
pubblica – ha commentato Picciano – perché rappresenta un volano economico ed
occupazionale, contribuendo a rafforzare le tradizioni e l’immagine del Molise
ad esse collegata in Europa e nel mondo”.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Ugl Autonomie : Angelica Pizzuti al vertice.
Caserta - Si è concluso presso la sede di Via Vivaldi il II Congresso Provinciale della Federazione della Autonomie della Ugl Caserta che ha eletto per acclamazione Angelica Pizzuti alla guida della Federazione ed il nuovo direttivo provinciale composto da Roberto Desiderio e Domenico Imbroglia. Il congresso era cominciato con la relazione del Segretario uscente Roberto Desiderio, il quale aveva riepilogato, nel corso della sua relazione, i successi del proprio mandato e motivato le ragioni della sua non ricandidatura. Nel ringraziare la platea degli elettori, il neo Segretario provinciale Angelica Pizzuti ha ribadito il proprio impegno nel rivendicare i diritti della categoria in ambito provinciale ed ha illustrato il programma di iniziative che la vedranno impegnata nei prossimi mesi. A Roberto Desiderio sono giunti i ringraziamenti del Segretario Territoriale della Ugl Sergio D'Angelo Per aver brillantemente guidato la categoria nel corso del suo mandato, mentre mentre ad Angelica Pizzuti al nuovo esecutivo di categoria gli auguri di un buon lavoro. Queste elzioni, ha chiosato D'Angelo  rappresentano per la nostra organizzazione sindacale un vero e proprio trampolino di lancio, che ci consentirà di rappresentare al meglio i diritti dei lavoratori del pubblico impiego, che così come certificasto dall'ARAN, risultano tartassati più che mai dall'effetto delle ultime manovre economiche.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
350 ATLETI DA CASERTA ALLA FINALE DEL TROFEO CONI CAMPANIA A NAPOLI
 CASERTA. 350 tra atleti e tecnici 
parteciperanno in rappresentanza della provincia di Caserta alla prima 
edizione del Trofeo Campania, cui sono iscritti oltre duemila atleti in 
rappresentanza delle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e 
Salerno in lizza nei giorni 7-8-9 ottobre nelle varie gare e tornei in 
calendario, organizzate dal Comitato Regionale Coni in collaborazione 
con le Federazioni Sportive, sulla base di già positive esperienze da 
tempo operative in altre Regioni come la Sicilia.
CASERTA. 350 tra atleti e tecnici 
parteciperanno in rappresentanza della provincia di Caserta alla prima 
edizione del Trofeo Campania, cui sono iscritti oltre duemila atleti in 
rappresentanza delle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e 
Salerno in lizza nei giorni 7-8-9 ottobre nelle varie gare e tornei in 
calendario, organizzate dal Comitato Regionale Coni in collaborazione 
con le Federazioni Sportive, sulla base di già positive esperienze da 
tempo operative in altre Regioni come la Sicilia.
                        
 “Il progetto è propedeutico a quello del Trofeo Italia-spiega il 
presidente del Comitato Regionale Coni Cosimo Sibilia- che potrà essere 
realizzato quando tutte o quasi le Regioni riusciranno ad organizzare la
 loro iniziativa, in modo da costruire a livello centrale un grande 
evento che possa coinvolgere non solo in un momento di sano agonismo, ma
 anche di aggregazione socio culturale e di interscambio di esperienze, i
 giovani che si avviano in tutta Italia alla pratica sportiva”. “Siamo 
stati in Sicilia dove da anni viene allestito il Trofeo -aggiunge Nello 
Talento presidente del Coni di Salerno e consigliere nazionale del Coni-
 ed abbiamo toccato con mano l’entusiasmo dei partecipanti, tanto da 
aver attivato immediatamente la nostra iniziativa, che ci auguriamo 
possa trovare sostegno e adesione”. “Ci auguriamo di fare bella figura 
nelle prove in programma –aggiunge il presidente del Coni di Caserta 
Michele De Simone- stiamo da tempo lavorando con le Federazioni Sportive
 per presentare alle finali di Napoli una rappresentativa competitiva in
 tutte le discipline in calendario, così come auspichiamo il 
fiancheggiamento della Provincia, sempre sensibile alle problematiche 
sportive, per assicurare ai nostri atleti una divisa con la scritta 
, come già garantito dagli altri Enti 
territoriali”.                                         
                         L’evento
 che prevede la partecipazione delle rappresentative Coni di tutte le 
cinque province campane, nonché il coinvolgimento di ben 28 discipline 
sportive diverse e la partecipazione di 2000 atleti under 16, non vuole 
essere solo una manifestazione sportiva ma una significativa occasione 
di aggregazione sociale che, unendo varie motivazioni tra cui agonismo 
sportivo, cultura, solidarietà, musica e divertimento, consentirà di 
vivere un piacevole lungo week end dove ogni ragazzo potrà sentirsi 
protagonista anche attraverso i momenti più festosi da vivere insieme 
con i propri coetanei.
                        A
 tale proposito, venerdì 7 ottobre presso il Pala Vesuvio di 
Napoli-Ponticelli, in via Argine,nella giornata inaugurale, si svolgerà 
con inizio alle ore 18.00 un’importante cerimonia d’apertura che vedrà 
oltre la sfilata delle rappresentative sportive dei cinque Comitati 
Provinciali Coni, la partecipazione di Autorità istituzionali, civili, 
militari e sportive, l’accensione della fiamma nel tripode che aprirà i 
giochi, un fantasmagorico spettacolo di animazione che coinvolgerà ed 
emozionerà tutto il  pubblico partecipante.
                       
 I giorni seguenti saranno dedicati all’effettuazione della numerose 
gare sportive previste, principalmente, nel complesso del Palavesuvio di
 Napoli/Ponticelli, nel vicino Centro Sportivo Caravita di Cercola ed 
altri impianti della provincia di Napoli, scelta per la prima edizione 
come sede della kermesse conclusiva del Trofeo Campania.
 
                      Mentre le premiazioni relative alle varie finali 
in programma avranno luogo sul campo, l’assegnazione del Trofeo Campania
 alla rappresentativa vincitrice avverrà in un secondo tempo, a 
conclusione della elaborazione dei punteggi assegnati per le singole 
discipline e che, sommati secondo uno schema già collaudato, forniranno 
la classifica conclusiva. In una successiva specifica solenne cerimonia 
verrà consegnato il Trofeo, che rimarrà un anno presso la sede 
provinciale del Coni, dichiarato vincitore per l’edizione 2011, per 
essere poi rimesso in palio l’anno successivo nella seconda edizione.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




