|  | 
| dr. Pasquale Simonelli | 
PIEDIMONTE
MATESE: (Nicola Iannitti) Vivissima
attesa  per   sabato
6 ottobre , alle ore 18, nella sala Minerva dell’Associazione Storica in via
Marrocco 6 ( già via Sorgente ) per il  ricco programma che i melomani di tutto il
territorio ascolteranno nel concerto d’autunno dell‘ensemble lirico-strumentale
"L’ESTRO DELLA ROMANZA". Il Concerto è stato propiziato
dal Presidente dell’Associazione  Storica
dr. Pasquale Simonelli. Si esibiranno validi ed apprezzati artisti: DOMENICA
PENNACCHIO, SOPRANO, SERGIO DRACONE, TENORE,  PIERO PELLECCHIA CLARINETTO,ROSSELLA VENDEMIA,
PIANOFORTE. Questo il programma del Concerto: R. COGNAZZO
:CARMEN'S  CITJ;   F. P. TOSTI MALIA ( TENORE );  S. GASTALDON: MUSICA PROIBITA ( SOPRANO);  D. FURNÒ 
E- DE CURTIS:  NON TI SCORDAR DI
ME (SOPRANO E TENORE9 ;  J. EGEA:  DIVERTIMENTO DA "GUGLIELMO TELL” - DI G.
ROSSINI;   W. A. MOZART : “VOI CHE
SAPETE" - DA  “LE NOZZE DI FIGARO”; G.
PUCCINI "CH'ELLA MI CREDA" - DA “LA FANCIULLA DEL WEST “;  J. EGEA: PARAFRASI “ DA "IL BARBIERE DI
SIVIGLIA - DI G. ROSSINI ; G.
VERDI :  "AVE  MARIA” 
-DA  OTELLO;  G. PUCCINI:  
"E LUCEAN LE STELLE" DA TOSCA; G. ROSSINI :TARANTELLA; 
R. COGNAZZO:  DIVERTIMENTO NAPOLETANO;
T. COTTRAU :SANTA LUCIA (SOPRANO); R. FALVO:  DICITENCELLO VUJE (TENORE) ; R. COGNAZZO:  ROTAZIONE I (GIROTONDO SEMISERIO SU SPUNTI DI
NINO ROTA) ; E. DE CURTIS :TORNA A SURRIENTO ( SOPRANO E TENORE)