Pietramelara.
 Domenica 25 gennaio a Pietramelara si terrà una manifestazione molto 
interessante. L'evento, denominato 'Sapori e Tradizioni', ha lo scopo di
 mostrare al turista la tradizione gastronomica e culturale di 
Pietramelara attraverso un percorso dove i visitatori saranno guidati da
 accompagnatori turistici tra le bellezze del paese. Sarà possibile 
visitare luoghi dal forte interesse storico-culturale: il chiostro 
Agostiniano del '700 e la Chiesa di S. Agostino, che custodisce diverse 
opere antiche come la Pietà scolpita da Arcangelo Testa; il Museo di 
Arte Sacra, che contiene una ricca raccolta di oggetti liturgici e 
sacri; il Palazzo Ducale Caracciolo-Paternò di via Roma, dalla facciata 
quattrocentesca, tra i primi esempi nel meridione di dimora gentilizia 
esteticamente e funzionalmente connessa ad un grande giardino denominato
 'Pomaro'; la Chiesa della S.S. Annunziata, dichiarata monumento 
nazionale per la sua importanza artistica; la Chiesa Madre di S. Rocco, 
che custodisce la statua lignea del santo del '700 e dei bellissimi 
affreschi del Galloppi; lo splendido borgo medioevale con la torre 
longobarda e il Teatro degli Archi. Gli accompagnatori turistici 
forniranno ai visitatori informazioni storiche di questi luoghi. Lungo 
il percorso, inoltre, sarà possibile osservare opere artigianali del 
posto, mostre d'arte e si potranno assaggiare prodotti tipici locali. E'
 possibile prenotare visite guidate rivolgendosi ai seguenti 
accompagnatori: Antimo De Cesare, Berardino Muzzo, Pasquale Leonardo, 
Antonella Leardi, Giovanni Zarone, Angela Bonafiglia, Lorenza Marcello, 
Concetta Borzacchiello e Salvatore Bonafiglia. 'Sapori e Tradizioni', 
una giornata molto interessante per promuovere e rivalutare, ancora una 
volta, la tradizione gastronomica e culturale di Pietramelara. L'evento è
 presentato dalle associazioni Work in Progress, Meravigliosamente, 
Artes Loci, dalla Pro Loco e dal Comune di Pietramelara. 
Andrea De Luca

