PIEDIMONTE
MATESE –Oltre le attese della vigilia la riuscitissima manifestazione
organizzata dal Comitato Festeggiamenti 
Maria SS. Immacolata di Piedimonte Matese per la “Cena tra Amici”,
giunta in crescendo alla 5 edizione. Tantissimi i convitati, allegri e disponibili,
che hanno affollato l’ampio salone del ristorante “ “Il giardino degli ulivi “
per collaborare alla riuscita della serata dando il proprio contributo per  la nobilissima iniziativa. La serata è stata
allietata dal complesso “Josan Band” formato dalla splendida voce della
giovanissima cantante Anna Di Muccio accompagnata dalla maestria di Giuseppe
Cucciolillo alla Fisarmonica. Non poteva mancare la rappresentanza
istituzionale composta dal  presidente
della Comunità Montana del Matese dr. Fabrizio Pepe col sindaco avv. Vincenzo
Cappello, accompagnato dagli assessori avv. Benedetto Iannitti, prof.
Costantino Leuci e dr. Attilio Costarella, con rispettive
consorti. Serata briosa e animata da balli di gruppo e liscio mentre i
camerieri erano attenti a rifornire i numerosi tavoli di fumanti e appetitosi piatti.
Ricchissima
la pesca benefica che ha elargito doni un po’ a tutti privilegiando in
particolare le cariche istituzionali con ripetuti premi.  A dirigere le operazioni  per la raccolta delle offerte il preside
Giovangiuseppe Scappaticcio  mentre Il v.presidente
del comitato dei festeggiamenti, prof. Lino Diana, provvedeva a ringraziare le
autorità e tutti i convitati intervenuti, rivolgendo un particolare pensiero e
ringraziamento a tutti i componenti del Comitato per la loro attiva e laboriosa
disponibilità perché la  serata riuscisse
nel modo migliore.  Animatori dei balli,
insieme a tanti altri, i signori Della Rossa e D’Abbraccio. Da
fragorosi applausi è stata accolta la notizia che i coniugi D’Agnese, presenti
alla serata, avevano festeggiato, il giorno prima, il 43esimo anniversario di  matrimonio.L’evento
ha avuto il momento conclusivo con il taglio 
della torta e il brindisi finale. La Festa dell’Immacolata ha vissuto un
grande momento liturgico con la  Santa
Messa concelebrata dal vescovo mons. Valentino Di  Cerbo e don Emilio Salvatore. Il Vescovo.
durante l’omelia, ha affidato alla Vergine Maria la città di Piedimonte Matese
con l’auspicio che il monumentino posto all’ingresso della città possa
diventare un grande  Monumento a
simboleggiare l’arrivo nella città Mariana di Piedimonte Matese. A cura del Comitato
dei Festeggiamenti, nella vicina sede della Piergiorgio Frassati, subito dopo
la Santa Messa, il Vescovo Di Cerbo ha premiato, con una artistica targa, il
rag. Mario D’Andrea che, per cinquant’anni è stato un attento e scrupoloso tesoriere
del Comitato .  L’intensa giornata di
fede ha avuto come felice conclusione l’incontro di preghiera presso
la statua dell’Immacolata posta all’ingresso della cittadina, in località
Epitaffio, con l’intervento del Vescovo, del sindaco e della giunta al
completo. Una grande folla ha circondato il monumento sottolineando  con la sua presenza il grande sentimento e
devozione che la popolazione di Piedimonte Matese nutre per Maria SS.
Immacolata.
                                                      
(Nicola Iannitti)









