Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
04 gennaio 2014
Michele Somma festeggia il suo centenario
Un brillante e lucidissimo
Vecchietto che insieme ai suoi tanti famigliari ha festeggiato il suo centesimo
anno di vita. Lo abbiamo trovato sorridente e vispo nella sua casa di campagna
dove ha vissuto fin dal 1954. Proveniente da Gragnano, dove ha svolto sempre
l’attività di contadino a contatto con la natura e dove coltivava uva e
produceva dell’ottimo vino. Ha detto:” Mi è sempre piaciuto lavorare ed ho
amato la terra su cui raccoglievo tanti prodotti genuini. La mia famiglia era
composta da papà, mamma e dieci figli di cui cinque uomini e cinque donne. Fui invitato da alcuni miei parenti a trasferirmi
a Cancello ed Arnone dove c’era dell’ottimo terreno intorno ad una casa
colonica assegnata dalla O.N.C. e accettai .Devo dire il vero- ha continuato
nonno Michele -a Cancello ed Arnone mi sono trovato subito bene, gente
disponibile ed accogliente” .Dalla campagnadove abitava,Michele Somma arrivava nel centro abitato con il
carretto,ma non ha mai trascurato di ritornare a Gragnano per incontrare i suoi
parenti. Il figlio Antonio ci ha riferito che forse la sue longevità è dovuta
al contatto con la natura, ma anche alla sua decisa volontà di mangiare cibi
genuini e solo quelli che lui sapeva che non gli facevano male. Sposato dal
1953 con Maria Antonia Pescina che gli sedeva accanto, hanno festeggiato nel
2003 i 50 anni di matrimonio. A dargli gli auguri è giunta anche la nipote
Maria, figlia del fratello Sebastiano, dalla Sicilia e precisamente da
Caltagirone. L’unico fratello rimasto Giovanniè venuto a trovarlo ed è stato commovente vederli abbracciare con tanto
affetto. In mattinata Nonno Michele ha ricevuto anche la visita del Sindaco
Emerito, del Vice Sindaco Concetta Pennella, del Consigliere Rosa Maria
Paolella e dell’Ass.Massimilla. In serata nella chiesa S.M. Assunta in Cielo la benedizione delParroco Don Rocco Noviello e poi tutti a
festeggiare al Ristorante da Franco “SaporiD’Italia”.