 Capua – A
 meno di una settimana dal partecipato corteo del 30 giugno a Capua, 
ieri sera si è svolto l’ennesimo consiglio comunale  tra le mura del 
palazzo municipale; L’ultimo punto, tra gli argomenti trattati 
all’ordine del giorno, è stata la questione gassificatore.
Capua – A
 meno di una settimana dal partecipato corteo del 30 giugno a Capua, 
ieri sera si è svolto l’ennesimo consiglio comunale  tra le mura del 
palazzo municipale; L’ultimo punto, tra gli argomenti trattati 
all’ordine del giorno, è stata la questione gassificatore.
A margine del consiglio uno  degli assessori del Pdl
 (ricordiamo stesso partito del primo cittadino) ha invitato tutti i 
consiglieri comunali ad assumere una posizione netta sull’argomento, 
ovvero  esprimere la propria adesione o meno alla messa in opera 
dell’impianto, ma, tale forzatura, ha scatenato una reazione  imprevista
 da parte dei partecipanti al consiglio, i quali hanno preferito voltare
 le spalle ed andare via uscendo dall’aula piuttosto che schierarsi 
chiaramente. Gli unici che hanno continuato a presidiare l’aula sono stati Antropoli, Gucchierato e Ragozzino.
 L’assenza di un numero sufficiente di consiglieri ha fatto venir meno 
il numero legale ed ha impedito che si potesse discutere sulla questione
 e sviscerare tutte le contraddizioni  in merito. Ancora una volta si è 
palesato quanto scottante sia il tema gassificatore, 
tanto  da ingenerare atteggiamenti di dubbio ed indecisione anche da 
parte di chi, sino ad ora, aveva  ufficialmente appoggiato palesemente 
la volontà politica del sindaco sul volere portare a compimento la 
costruzione dell’eco-mostro, come ad esempio l’assessore Ricci. Un primo effetto dirompente del corteo NoGas i quali, dall’altra parte, insistono sul loro percorso sempre più decisi nell’impedire che prenda consistenza il progetto dell’“inceneritore mascherato” e si riuniranno stasera in un momento assembleare, democratico ed aperto a tutt*   - a Capua presso il “Parco Verde” ore 20,30 –  per
 discutere sulle prossime iniziative da mettere in campo e per 
perseverare in questa lotta cittadina in difesa dei beni comuni. Vi aspettiamo tutti e tutte stasera! 
Movimento NoGas