|  | 
| Camilla Bernabei | 
Santa Maria La 
Fossa – Come annunciato nella conferenza stampa di venerdì 29 giugno, si
 è dato inizio questa mattina al primo dei tre campi di lavoro che si 
susseguiranno per tutto il periodo estivo sui terreni confiscati alla 
criminalità organizzata. Erano presenti :  la segretaria provinciale della CGIL Camilla Bernabei,
  la segretaria generale SPI Veneto Rita Turati, il responsabile della 
legalità della CGIL Luciano Silvestri, il segretario nazionale SPI – 
CGIL Ivan Pedretti, Clea Campofreda della segretaria  SPI Caserta, Enzo 
Barbato segretario regionale per la Campania dello SPI, Paolo Macia 
della CGIL Campania e Nello  Zerillo dell’associazione ‘Nero e non solo’
 , organizzatrice dei capi di lavoro. “  Quello di oggi è un ulteriore passo in avanti che si sta compiendo 
relativamente alla gestione dei beni confiscati alla criminalità 
organizzata. Salutiamo con entusiasmo quest’inizio di quest’attività , 
così come salutiamo  i tanti giovani provenienti da altre realtà 
italiane che hanno voluto essere qui presenti. Staremo loro vicini anche
  fisicamente sui terreni confiscati.” Ha dichiarato il sindaco Antonio 
Papa. Indirizzi di saluto sono stati rivolti ai presenti anche dal presidente della Pro Loco fossatara  ‘Il Cammino’ Amerigo Gaudiano. Presente il maresciallo Luigi De Santis, nuovo comandante della stazione
 Carabinieri di Grazzanise, alla sua primissima uscita pubblica. Da sottolineare ancora la presenza del parroco don Pasquale Buompane, 
che ha assicurato la vicinanza fattiva della parrocchia con le sue varie
 espressioni associazionistiche. “Sono responsabile della Forania del 
Basso Volturno – ha dichiarato - e sono a conoscenza della problematica 
presenza della criminalità organizzata, pertanto ben vengano di queste 
iniziative”.   Presente anche i  rappresentati dell’associazione 
ambientalistica locale ‘Terra pulita’.
c.s.