Caiazzo. Fondatore e Presidente della nostra Associazione – afferma il Presidente dott. Giovanni Fasulo
 – dal 1983 al 1987, Sparano fu attento promotore di iniziative 
culturali, ricercatore appassionato che ha riversato in volumi ancora 
oggi necessariamente consultabili per la conoscenza della storia della 
nostra Città (si pensi a “Caiazzo e la sua gente”, allo “Stemmario dei Crociati Caiatini”, al “Massacro di Monte Carmignano”:
 quest’ultima fu la prima indagine storica sull’eccidio nazista, con una
  raccolta di testimonianze inedite preziosissime) tutto il suo affetto 
verso il territorio caiatino: valore che ha saputo trasmettere ai suoi 
lettori, ai suoi collaboratori dell’Associazione, ai suoi figli. 
Meritevole d’ogni lode, dunque, la scelta operata dalla Giunta Comunale 
che lega – in siffatta maniera – il nome di Ciro Antonio Sparano alla 
“sua” Cesarano, e – di riflesso – all’intera Città. La
 cerimonia di intitolazione, con scoprimento della lastra dedicatoria, è
 prevista per giovedì 17 novembre alle ore 9 presso l’edificio 
scolastico di Cesarano. 
c.s. 
