![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhcqPhP9Todc9vaUPRfPOss9PQDNKC8BIRv_sI_ZBZpVLEBaXiwJ2nE1s6WkepLmYyAy7iS5bW9Z8b09QTiiteM158gNyNi-a46umZ-_eOdDVJlKEOCx_IU6Q31poSe5EuOkPmyrIwVGs/s320/Gallo+Matese+4+novembre+2011++le+autorit%25C3%25A0+civili+e+militari++momento+della+cerimonia.jpg)
![]() |
Il Commissario Prefettizio Stefano Italiano |
GALLO
MATESE. Grande partecipazione di popolo, scuole e autorità
civili e militari alla cerimonia commemorativa dei caduti in guerra del 4
novembre a Gallo Matese. Hanno preso parte alla cerimonia il Commissario
Prefettizio Dott. Stefano Italiano, il
Presidente del Parco del Matese Pino
Falco, e molti sindaci e amministratori dei comuni limitrofi. La
celebrazione religiosa è stata officiata dal Parroco Don Tullio Rotondo.Gli
interventi dei convenuti hanno portato a riflettere i presenti sulla difesa dei nostri confini nazionali
all’affermazione della pace nei teatri di guerra mondiali, l’impegno delle
nostre Forze Armate che si evolve nel tempo, ma non mutano il coraggio e il
sacrificio di quanti un secolo e mezzo fa si sono battuti in nome di una Patria
Unita e che oggi la difendono dalle minacce del terrorismo internazionale.
Pietro
Rossi