![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhXS0Xh21dwNZfW08PGeftJJp0vyDVl9x3LKi4UwVFt-5VJL0HEIINjf5z8puGkHdFFrENhQXxi8uC4Jzeq_6GfmQlPpFk3VHia5NFTcuEGRPzb6_AIZPAq1ZFD3PcMGAVkxrGQ_ZfZbnqt/s320/gianni%252520gallo.jpg)
Regista e interprete è Giovanni
Gallo, al sassofono Giovanni d’Argenzio, al pianoforte Andrea Giuntini,
alle percussioni Francesco Melone, musiche e video di Saverio Gallo,
costumi della Sartoria “Mani di Fata”, amplificazioni e luci di
Salvatore Lerro.
Nietzsche scrive: “Nichilismo:
manca il fine: manca la risposta al perché. Che cosa significa
nichilismo? Che i valori supremi perdono ogni valore… Il nichilismo è
alle porte: da dove ci viene costui, il più inquietante fra tutti gli
ospiti?”. E Martin Heidegger replica: “Nietzsche
chiama il nichilismo il più inquietante fra tutti gli ospiti, perché
ciò che esso vuole è lo spaesamento come tale. Per questo non serve a
niente metterlo alla porta, perché ovunque, già da tempo e in modo
invisibile, esso si aggira per la casa. Ciò che occorre è accorgersi di
quest’ospite e guardarlo in faccia”.
Per
informazioni, prenotazioni e ingresso telefonare ai numeri 333.3556525,
349.8025853, 0823.424108 oppure rivolgersi alla sartoria “Mani di Fata”
in via E. Rossi 5 a Caserta.