|  | 
| Raffaele Vitale | 
Oltre 150 ragazzi toscani hanno preso parte all'iniziativa contro la camorra che ha visto protagonista il comune di Parete. Questa mattina l'appuntamento conclusivo del progetto con la 
videoconferenza tra il sindaco Raffaele Vitale, il primo cittadino di 
Santa Maria la Fossa, Antonio Papa, i responsabili ARCI e gli studenti 
di Pontedera. "Un modo di 
avvicinare anche i ragazzi che vivono territorialmente lontani dalle 
nostre terre, ai problemi che affliggono non solo il casertano ma 
l'Italia intera. Se non passa l'idea che la camorra, la mafia e le 
organizzazioni criminali in genere offendono e mortificano l'intero 
Paese- ha spiegato Raffaele Vitale, primo cittadino di Parete- sarà 
difficile vincere la nostra comune battaglia al ripristino della 
legalità".  Prima 
dell'appuntamento di questa mattina, i ragazzi toscani erano stati 
ospiti delle amministrazioni comunali di Parete e Santa Maria la Fossa 
conoscendo da vicino il lavoro di chi ogni giorno si batte contro le 
delinquenze e dormendo nella villa di Parete sequestrata al boss dei 
Bidognetti. "Caserta- ha 
concluso Raffaele Vitale- ha bisogno di molto più della solidarietà 
della gente perbene: abbiamo bisogno che tutti lavorino con noi 
all'ambizioso progetto della sconfitta di ogni forma di interferenza 
della criminalità nella vita comune".