Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
23 aprile 2013
GRANDE SUCCESSO A PIEDIMONTE MATESE DELLA SECONDA EDIZIONE DELLA FESTA DI PRIMAVERA
PIEDIMONTE MATESE. Grande successola 2^ Edizione della Festa “Benvenuta
Primavera” organizzata dal Circolo Oscar
Club in P.zza A. De Gasperia
Sepicciano.Tra musica, canzoni erecite di poesieinneggianti alla Primavera hanno partecipato
allamanifestazione oltre 100 bambini
delle Scuole Elementari di Sepiccianoe
Scuola Materna di San Potito Sannitico, preparati e direttidalla pianistaVittoria
Grande edal maestro di canto MariannaBianco. Lo spirito con cui l’ Oscar Club Sepicciano ha festeggiato
l’avvento della Primavera, ha ribadito il Presidente Prof. Franco Mattei,è
identificato con quel Soffio Divino che puntualmente ogni annofa risorgere la natura a nuova vitae nuova speranza. Oggi è più difficile
sentire quest’Alito di Vita, in questo secolo razionale, eppure le chiese
continuano a riempirsi di fedeli per adorare i santi sepolcrie le campane a suonare il giorno di Pasqua
salutando lo Spirito che noi Cristiani chiamiamo e identifichiamo in Gesù
Cristo.Quest’Anima Mundi è
anche chiamata Amore e non a caso, in tutte le leggende
ricorre l’amore nelle sue forme più diverse. Può sembrare ingenuo, nel XXI
secolo, credere che la fioritura primaverile sia dovuta a una sorta di «Alito
Divino» . Noi, continua Franco Mattei,comunque ci crediamo e cerchiamo di trasmetterlo agli altri attraverso
l’innocenza dei bambini con i loro semplici gesti, i loro sorrisi, le loro voci
bianche. Il momento più emozionante della manifestazione è stato la liberazione
delle colombe da parte dei bambini tra tanti palloncini colorati, sulle note
della “fantasia” di Ennio Morricone eseguita magistralmente dal maestro
Vittoria Grande. Durante la manifestazione sono stati presentatiai cittadini del Borgo i Vessilli delle
principali contrade di Sepicciano ideati e realizzati dal Circolo Oscar Club, tenendo presente le caratteristiche che ogni
contrada d ha rappresentato nel passato per i propri dimoranti. Da qui sono
scaturiti dei bozzetti bucolici di notevole interesse.Oltre a quello del Borgo gli stendardi sono
stati rivolti alle principali contrade ( Macchia, Starza, Pizzone, Squedre e
Casino del Duca). Ogni bozzettoè stato
sintetizzato da semplici versi significativi, trascritti su ogni Vessillo. Il tutto si è concluso con la benedizione
simbolica da parte del parroco della Parrocchia don Salvatore Zappulo e con un
brindisi collettivo augurale alla Primavera.