 CAIAZZO
 - Approvazione del progetto per i lavori di manutenzione dei locali 
situati in via Roma presso ex mattatoio comunale: questo l’oggetto della
 delibera numero 36 approvata dalla giunta del comune di Caiazzo nella 
seduta dello scorso 16 aprile. Un atto che segue l’approvazione da parte
 della maggioranza di un altro documento (la delibera n.33 del 
27.03.2013 debitamente esecutiva) che ha dato indicazione all’Ufficio 
Tecnico di verificare gli adeguamenti necessari per rifunzionalizzare i 
locali in modo da permettere la sistemazione di un servizio di 
ambulatorio veterinario con annesso pronto soccorso. Così dopo verifiche
 e sopralluoghi, sono stati disposti importanti lavori di manutenzione. 
"La realizzazione della struttura proposta dall'UOV (Unità Operativa 
Veterinaria) potrebbe favorire una notevole riduzione del fenomeno del 
randagismo con conseguente riduzione dei costi che l'Ente oggi sostiene 
per il ricovero dei cani randagi presso strutture abilitate", commenta 
il primo cittadino Giaquinto. Un fenomeno, quello dei cani abbandonati e
 senza padrone, purtroppo troppo dilagante e diffuso, considerate anche 
le dimensioni del Distretto, che comprende oltre a Caiazzo, i comuni di 
Ruviano, Castel Campagnano, Piana di Monte Verna, Castel Di Sasso, 
Pontelatone e Formicola. “Rendere disponibile all'Unità Operativa un 
ambulatorio veterinario potrebbe servire proprio per attività relative 
al randagismo”, conclude Giaquinto, ivi compreso il pronto soccorso 
veterinario.
CAIAZZO
 - Approvazione del progetto per i lavori di manutenzione dei locali 
situati in via Roma presso ex mattatoio comunale: questo l’oggetto della
 delibera numero 36 approvata dalla giunta del comune di Caiazzo nella 
seduta dello scorso 16 aprile. Un atto che segue l’approvazione da parte
 della maggioranza di un altro documento (la delibera n.33 del 
27.03.2013 debitamente esecutiva) che ha dato indicazione all’Ufficio 
Tecnico di verificare gli adeguamenti necessari per rifunzionalizzare i 
locali in modo da permettere la sistemazione di un servizio di 
ambulatorio veterinario con annesso pronto soccorso. Così dopo verifiche
 e sopralluoghi, sono stati disposti importanti lavori di manutenzione. 
"La realizzazione della struttura proposta dall'UOV (Unità Operativa 
Veterinaria) potrebbe favorire una notevole riduzione del fenomeno del 
randagismo con conseguente riduzione dei costi che l'Ente oggi sostiene 
per il ricovero dei cani randagi presso strutture abilitate", commenta 
il primo cittadino Giaquinto. Un fenomeno, quello dei cani abbandonati e
 senza padrone, purtroppo troppo dilagante e diffuso, considerate anche 
le dimensioni del Distretto, che comprende oltre a Caiazzo, i comuni di 
Ruviano, Castel Campagnano, Piana di Monte Verna, Castel Di Sasso, 
Pontelatone e Formicola. “Rendere disponibile all'Unità Operativa un 
ambulatorio veterinario potrebbe servire proprio per attività relative 
al randagismo”, conclude Giaquinto, ivi compreso il pronto soccorso 
veterinario.Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
23 aprile 2013
I LOCALI DEL MATTATOIO DI CAIAZZO DIVENTARANNO UN AMBULATORIO VETERINARIO, OK AI LAVORI
 CAIAZZO
 - Approvazione del progetto per i lavori di manutenzione dei locali 
situati in via Roma presso ex mattatoio comunale: questo l’oggetto della
 delibera numero 36 approvata dalla giunta del comune di Caiazzo nella 
seduta dello scorso 16 aprile. Un atto che segue l’approvazione da parte
 della maggioranza di un altro documento (la delibera n.33 del 
27.03.2013 debitamente esecutiva) che ha dato indicazione all’Ufficio 
Tecnico di verificare gli adeguamenti necessari per rifunzionalizzare i 
locali in modo da permettere la sistemazione di un servizio di 
ambulatorio veterinario con annesso pronto soccorso. Così dopo verifiche
 e sopralluoghi, sono stati disposti importanti lavori di manutenzione. 
"La realizzazione della struttura proposta dall'UOV (Unità Operativa 
Veterinaria) potrebbe favorire una notevole riduzione del fenomeno del 
randagismo con conseguente riduzione dei costi che l'Ente oggi sostiene 
per il ricovero dei cani randagi presso strutture abilitate", commenta 
il primo cittadino Giaquinto. Un fenomeno, quello dei cani abbandonati e
 senza padrone, purtroppo troppo dilagante e diffuso, considerate anche 
le dimensioni del Distretto, che comprende oltre a Caiazzo, i comuni di 
Ruviano, Castel Campagnano, Piana di Monte Verna, Castel Di Sasso, 
Pontelatone e Formicola. “Rendere disponibile all'Unità Operativa un 
ambulatorio veterinario potrebbe servire proprio per attività relative 
al randagismo”, conclude Giaquinto, ivi compreso il pronto soccorso 
veterinario.
CAIAZZO
 - Approvazione del progetto per i lavori di manutenzione dei locali 
situati in via Roma presso ex mattatoio comunale: questo l’oggetto della
 delibera numero 36 approvata dalla giunta del comune di Caiazzo nella 
seduta dello scorso 16 aprile. Un atto che segue l’approvazione da parte
 della maggioranza di un altro documento (la delibera n.33 del 
27.03.2013 debitamente esecutiva) che ha dato indicazione all’Ufficio 
Tecnico di verificare gli adeguamenti necessari per rifunzionalizzare i 
locali in modo da permettere la sistemazione di un servizio di 
ambulatorio veterinario con annesso pronto soccorso. Così dopo verifiche
 e sopralluoghi, sono stati disposti importanti lavori di manutenzione. 
"La realizzazione della struttura proposta dall'UOV (Unità Operativa 
Veterinaria) potrebbe favorire una notevole riduzione del fenomeno del 
randagismo con conseguente riduzione dei costi che l'Ente oggi sostiene 
per il ricovero dei cani randagi presso strutture abilitate", commenta 
il primo cittadino Giaquinto. Un fenomeno, quello dei cani abbandonati e
 senza padrone, purtroppo troppo dilagante e diffuso, considerate anche 
le dimensioni del Distretto, che comprende oltre a Caiazzo, i comuni di 
Ruviano, Castel Campagnano, Piana di Monte Verna, Castel Di Sasso, 
Pontelatone e Formicola. “Rendere disponibile all'Unità Operativa un 
ambulatorio veterinario potrebbe servire proprio per attività relative 
al randagismo”, conclude Giaquinto, ivi compreso il pronto soccorso 
veterinario.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter