| 
|  |  | Giovanni Schiappa |  
MONDRAGONE. A breve sarà pubblicato il bando di gara relativo al potenziamento della rete di videosorveglianza già presente in Città. L'intervento prevede una spesa di duecentocinquantamila euro ed è stato 
finanziato con i fondi comunitari del piano operativo «Sicurezza per lo 
sviluppo».   Il progetto prevede l’installazione di dodici nuove 
telecamere in punti strategici della Città per il controllo della 
sicurezza, rafforzando l’attuale sistema di videosorveglianza che già 
conta quindici telecamere.  Tutte saranno collegate, tramite la rete wi-fi, alla centrale operativa 
del comando di polizia municipale, mentre un altro punto di controllo è 
presente presso la caserma dei carabinieri di Mondragone.  Le nuove 
telecamere saranno installate  sulla Domiziana agli incroci con via 
Razzino, via Appia Antica, via Padule, via Como/via T. M. Fusco ed 
al mercato ortofrutticolo nei pressi dell'ex I.D.A.C. Food, poi nella 
zona mare in via Sancello, via Carducci, via Oliveti, nel centro storico
 ovvero a piazza Nassirya ed a piazza del Massico a ridosso di via Duca 
degli Abruzzi, mentre le ultime due andranno a monitorare punti 
«sensibili» per lo smaltimento non autorizzato di rifiuti come via  
Fantini all’incrocio con via Oleandri, a ridosso del poliambulatorio 
della locale azienda sanitaria locale e la località Triglione, nei 
pressi del cimitero.  "Sono - spiega il Sindaco Giovanni Schiappa - tutte aree che riteniamo sia urgente sottoporre alla videosorveglianza.  L’obiettivo
 è di accrescere la sicurezza sul territorio, oltre che favorire una più
 fluida circolazione, assicurando interventi tempestivi della polizia 
municipale.  Questo conferma come la tutela dell’ordine pubblico sia una priorità della nostra agenda di governo" conclude il Sindaco. L'obiettivo,
 quindi, è di rendere Mondragone meno aggredibile da eventi criminosi 
che rappresentano un grave ostacolo allo sviluppo economico ed alla 
convivenza civile e, più in generale, all'attrattività della zona.  Dare risposte concrete all'emergenza sicurezza emersa in maniera forte 
nell'ultimo periodo, come provano le risse in pieno centro, lo spaccio 
di sigarette di contrabbando nella zona dei palazzi Cirio, il continuo 
furto di tombini o lo spaccio di droga nella zona mare, tutti fenomeni 
oggetto di un'attenzione costante delle Forze dell'ordine del 
territorio. 
 |