PIETRAMELARA. Dal
 24 al 26 agosto a Pietramelara ci sarà il consueto appuntamento con la 
sagra al borgo medioevale. La sagra al borgo di Pietramelara, giunta 
quest'anno alla sua 41esima edizione, è una una delle più antiche 
dell’intera provincia di Caserta. Un’occasione in cui tutto il paese si 
fermerà per riscoprire gli antichi sapori e i momenti di vita quotidiana
 medievali. La macchina organizzatrice, che fa capo alla pro-loco 
Pietramelarese, assicurano un sicuro ritorno al passato. Il ricco 
programma prevede, fra le altre cose, il corteo storico, gli 
sbandieratori, e la libera partecipazione di artisti di strada. Inoltre,
 tanta musica popolare, saltimbanchi, mangiafuoco, Maestri d’armi, 
corteo storico di dame e cavalieri. Una caratteristica della sagra 
Pietramelarese consiste nel costume tipico medioevale del paese che, per
 l’occasione, bambini, ragazzi, giovani e anziani del posto 
indosseranno. L’iniziativa, oltre al puro divertimento, si pone 
l’obiettivo di riproporre tradizioni radicate nel tempo; così, saranno 
riproposti balli, canti e giochi di un tempo; inoltre, non mancheranno 
piatti tipici cucinati secondo una tradizione paesana radicata nei 
secoli, accompagnati da tanto buon vino locale. Il principale 
protagonista della manifestazione sarà il borgo antico del paese che fu 
costruito durante la
 dominazione longobarda.
Nella foto una ricostruzione di Pietramelara nel Medioevo 
Andrea De Luca
