
Caserta -  "Street Sport": 
consensi al primo appuntamento, organizzato dal Comune con la 
collaborazione del Coni, per sperimentare l'affidabilità dello 
spettacolo sportivo nelle piazze e nelle strade del centro storico, 
trasformato in una palestra a cielo aperto. Un vero e proprio happening 
con trecento ragazze impegnate ad esaltare la "donna in campo"  in una 
decina di discipline compatibili con il contesto urbano: dalla danza 
alla ginnastica ritmica, dal judo al taekwondo, dalla scherma alla 
pallavolo, dal pugilato al ciclismo, a finire ai giochi tradizionali, il
 tutto con il contorno di mostre d'arte e fotografia ispirate alla 
donna, sfilate di moda legata agli sport invernali, spettacolari 
esibizioni di una ginnasta con esperienze circensi che ha compiuto 
suggestive evoluzioni racchiusa in un gigantesco pallone trasparente e 
roteante. E al culmine 
della kermesse in piazza Margherita la premiazione ad opera del Sindaco 
Pio Del Gaudio e del presidente del Coni Michele De Simone delle ragazze
 della Des Caserta, tricolori di softball per la terza volta 
consecutiva, guidate dal presidente ingegner Michele Tarabuso con il 
presidente regionale della Federazione Baseball Mimmo Rotili. 
Significativo l'intervento del primo cittadino che, nel complimentarsi 
con le campionesse d'Italia, ha ricordato come lo sport sia una 
eccellenza a Caserta. Tutte al femminile le altre presenze a cominciare dallo stand 
dell'Esercito Italiano con un gruppo di ragazze in divisa a fornire 
informazioni sull'arruolamento, da quello della Lilt (Lega Italiana 
Lotta ai Tumori), da quello dell'Unicef, dalla stazione mobile del 
nucleo comunale di Protezione Civile, infine dal gazebo delle Acli. E 
anche le mostre d'arte e fotografia erano affidate all'artista Claudia 
Mazzitelli con i quadri sul tema "Donne in gioco", esposte al Caffè 
Contemporaneo in via Mazzini, e la fotografa Chiara Perna pure impegnata
 in ritratti femminili, ammirati nei saloni del Circolo Nazionale in 
piazza Dante, messo a disposizione dal presidente generale Antimo Ronmzo
 a fornire un valido supporto alle iniziative di "Street Sport". Applausi dunque per tutti i protagonisti: le atlete dell'Excelsior Boxe
 Marcianise, della Schermistica Giannone di Caserta, delle Società 
Ginnastica "Il Cucciolo" e La Verdiana di Caserta, del Taekwondo di 
Caserta, della Volalto Caserta, del Judo Club Caserta, del Cus Caserta, 
delle Acli, dell'Uisp e del Csi. Grande l'impegno organizzativo nel coordinamento della manifestazione 
ad opera di Lucrezia Cicia, consigliere comunale delegata dal Sindaco 
per l'iniziativa, dei dirigenti del Coni Geppino Bonacci e Giuliano 
Petrungaro, coadiuvati dagli speaker ufficiali Marco Lugni e Antonio 
Balzanella e dagli operatori logistici Giancarlo Montico, Peppe 
Giaquinto e Ciccio Nasta. Prossimi appuntamenti, sempre con l'esclusivo impegno del volontariato 
sportivo e la disponibilità di qualche sponsor, quindi a costo zero per 
il Comune, di "Street Sport" anche in novembre e dicembre con nuovi 
sport in campo e il coinvolgimento di altre arterie del centro storico 
non interessate, per motivi logistici, dall'evento dedicato alla "donna 
in campo", inserito tra gli eventi dell'ottobre in rosa.
Salvatore Candalino
