Piedimonte Matese.  Grande attesa tra gli 
appassionati di scherzi carnevaleschi, in quanto è programmato per 
questo carnevale 2013, uno spettacolo a cura della Pro Loco di
 Sepicciano.   Dopo Fra  Ciavolino nel 2011, ed I Dodici Mesi nel 
2012, detta associazione ubicata con la propria sede socialei in Via 
Fontana  6, della borgata di Piedimonte,   ha voluto tener fede al suo 
impegno di far conoscere, aggregare, conservare, valorizzare quelli che 
sono tradizioni e patrimonio della nostra comunità. Per tale motivo, 
grazie al lavoro instancabile di un gruppo dei 180 soci tesserati, 
alcune brave, spigliate , gioiose, rappresentanti del gentil 
sesso che si sono prestate a svolgere il ruolo di primedonne,  alcuni 
baldi giovani, nei ruoli maschili,  un folto coro e un fisarmonicista,  
daranno vita a due rappresentazioni dal titolo PETTITONNA ,  e LA 
SPAGNOLETTA .  La prima  esibizione è  per  domenica 10 nel borgo di 
Sepicciano, davanti la fontana pubblica, di Piazza De Gasper alle ore 
16, fontana che è anche il logo del sodalizio  , in caso di avversità 
atmosferica  lo speetacolo si svolgerà nel  vicino salone parrocchiale .
 Invece martedi  12   sempre alle ore 16 l “appuntamento è in Piazza 
rRoma a Piedimonte  Il primo scherzo carnevalesco è denominato. LA 
SPAGNOLETTA, è la storiadi una ragazza, figlia illeggittima di una 
lavandaia, allegra e spensierata,.la scena si svolge in una piazza con 
fontana, dove la ragazza và  ad attingere  l “acqua. Qui viene seguita 
da ben cinque pretendenti che alternandosi  cercano di avere i suoi 
favori, e le fanno la corte    L “altra   rappresentazione dal titolo. 
PETTITONNA, invece è la esibizione di una donna immorale, che cerca di 
farsi notare ricorrendo alle astuzie femminili.  In ambedue le 
esibizioni , verrà cantata anche LA SEPICCIANARA BELLA,  con la base 
musicale della famosa  “La spagnola” del maestro De Chiara, canzone 
cantata da Claudio Villa, Gigliola Cinquetti ecc..ecc  , ma con il testo
 letterario modificato. Crediamo importante far presente che 
naturalmente il tutto è gratis per il pubblico che vorrà assistere. 
Nonostante che il sodalizio di detta Pro Loco non gode di alcun 
contributo pecuniario, si finanzia con il tesseramento dei soci, 
recuperando qualche cosa solo con qualche sponsor privato, ma opera solo
 grazie  alla passione dei propri soci che si autotassano anche per 
altre manifestazioni,con spese sostenute personalmete da ogni attore, 
animati solo, dalla volontà di divertirsi , e se ci riescono farvi 
divertire.
.jpg)