 Questa
 campagna elettorale,
seppur per alcuni aspetti sia diversa dalle altre è accompagnata, 
sempre, da
una sistematica caratteristica, quella dell’ affissione selvaggia e 
abusiva dei
manifesti elettorali. Nelle ultime ore Luca Bove, Domenico Letizia, Elio
 De
Rosa, Edoardo de Tommasi, Gianroberto Zampella candidati alla Camera del
collegio Campania2 per le lista Amnistia Giustizia e Libertà e i 
candidati al
Senato, Olga Corse, Erminio Zona, Gioia Galeotti, hanno presentato al 
prefetto
di Caserta, dott. Carmela Pagano, una diffida dove vengono segnalate 
numerose
infrazioni nell'affissione dei manifesti elettorali, infatti, in questi 
giorni i
presentatori della lista con la collaborazione dei militanti 
dell’Associazione
Radicale “Legalità e Trasparenza” di Caserta, stanno realizzando una 
video-inchiesta
in merito, in cui oltre alle ripetute violazioni commesse dai vari 
candidati
della partitocrazia risaltano anche quelle delle amministrazioni 
comunali, in
particolar modo per il Comune di Caserta, dove le plance non sono 
numerate e in
alcuni casi è presente ancora materiale elettorale delle passate 
campagne
elettorali. Nella diffida presentata si chiede di adottare tutti gli 
atti
necessari per l’interruzione della sistematica violazione delle leggi,
soprattutto elettorali, in corso, anche attivando le necessarie attività
 di
repressione da parte delle forze di polizia, al fine di verificare altre
 sì l’eventuale esistenza di accordi premeditati da parte di società di 
affissioni,
partiti, singoli candidati, una vigilanza affinché gli uffici comunali
competenti pongano in essere tempestivamente atti dovuti quali 
l’immediata
copertura e la conseguente rimozione dei manifesti elettorali abusivi,
irrogando le previste sanzioni a carico dei responsabili; vieti con 
ordinanza
l’affissione di manifesti dalle ore 23 e le ore 7 di ogni giorno, ovvero
 gli
orari in cui maggiormente si verifica il fenomeno dell’affissione 
abusiva, dia
disposizioni affinché le plance siano munite di apposita indicazione del
partito politico cui ciascuno spazio è riservato (ad esempio con 
l’affissione
del simbolo o del nome della lista) in modo da rendere più difficile la
commissione degli illeciti descritti e più agevole la rilevazione dei 
soggetti
responsabili delle violazioni; dia disposizioni affinché sia reso 
pubblico
giornalmente, per ciascuna città, l’elenco delle sanzioni comminate e 
l’elenco
dei partiti e dei candidati multati per affissione abusiva. I candidati 
della
lista Amnistia Giustizia Libertà dichiaro: “Apprezziamo
la dichiarazione rilasciata dal Sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, che
sollecita la polizia municipale ad intervenire e sanzionare i trasgressori
sulle regole per le affissioni elettorali, ma purtroppo, oltre le parole ci
aspettiamo dal sindaco dott. Pio del Gaudio azioni concrete e non semplice
campagna elettorale”. Inoltre i candidati lanciano la proposta delle “giornate
del manifesto legale” dove verranno affissi i manifesti delle liste di scopo
Amnistia Giustizia Libertà nel rispetto delle regole, riguardanti l’affissione
dei manifesti elettorali, e contemporaneamente documentando le infrazioni al codice
da parte degli altri schieramenti politici.
Questa
 campagna elettorale,
seppur per alcuni aspetti sia diversa dalle altre è accompagnata, 
sempre, da
una sistematica caratteristica, quella dell’ affissione selvaggia e 
abusiva dei
manifesti elettorali. Nelle ultime ore Luca Bove, Domenico Letizia, Elio
 De
Rosa, Edoardo de Tommasi, Gianroberto Zampella candidati alla Camera del
collegio Campania2 per le lista Amnistia Giustizia e Libertà e i 
candidati al
Senato, Olga Corse, Erminio Zona, Gioia Galeotti, hanno presentato al 
prefetto
di Caserta, dott. Carmela Pagano, una diffida dove vengono segnalate 
numerose
infrazioni nell'affissione dei manifesti elettorali, infatti, in questi 
giorni i
presentatori della lista con la collaborazione dei militanti 
dell’Associazione
Radicale “Legalità e Trasparenza” di Caserta, stanno realizzando una 
video-inchiesta
in merito, in cui oltre alle ripetute violazioni commesse dai vari 
candidati
della partitocrazia risaltano anche quelle delle amministrazioni 
comunali, in
particolar modo per il Comune di Caserta, dove le plance non sono 
numerate e in
alcuni casi è presente ancora materiale elettorale delle passate 
campagne
elettorali. Nella diffida presentata si chiede di adottare tutti gli 
atti
necessari per l’interruzione della sistematica violazione delle leggi,
soprattutto elettorali, in corso, anche attivando le necessarie attività
 di
repressione da parte delle forze di polizia, al fine di verificare altre
 sì l’eventuale esistenza di accordi premeditati da parte di società di 
affissioni,
partiti, singoli candidati, una vigilanza affinché gli uffici comunali
competenti pongano in essere tempestivamente atti dovuti quali 
l’immediata
copertura e la conseguente rimozione dei manifesti elettorali abusivi,
irrogando le previste sanzioni a carico dei responsabili; vieti con 
ordinanza
l’affissione di manifesti dalle ore 23 e le ore 7 di ogni giorno, ovvero
 gli
orari in cui maggiormente si verifica il fenomeno dell’affissione 
abusiva, dia
disposizioni affinché le plance siano munite di apposita indicazione del
partito politico cui ciascuno spazio è riservato (ad esempio con 
l’affissione
del simbolo o del nome della lista) in modo da rendere più difficile la
commissione degli illeciti descritti e più agevole la rilevazione dei 
soggetti
responsabili delle violazioni; dia disposizioni affinché sia reso 
pubblico
giornalmente, per ciascuna città, l’elenco delle sanzioni comminate e 
l’elenco
dei partiti e dei candidati multati per affissione abusiva. I candidati 
della
lista Amnistia Giustizia Libertà dichiaro: “Apprezziamo
la dichiarazione rilasciata dal Sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, che
sollecita la polizia municipale ad intervenire e sanzionare i trasgressori
sulle regole per le affissioni elettorali, ma purtroppo, oltre le parole ci
aspettiamo dal sindaco dott. Pio del Gaudio azioni concrete e non semplice
campagna elettorale”. Inoltre i candidati lanciano la proposta delle “giornate
del manifesto legale” dove verranno affissi i manifesti delle liste di scopo
Amnistia Giustizia Libertà nel rispetto delle regole, riguardanti l’affissione
dei manifesti elettorali, e contemporaneamente documentando le infrazioni al codice
da parte degli altri schieramenti politici.     
Comunicato Radicali Caserta Via Pozzillo,3
81024 - Maddaloni (Caserta)