
“La riforma
continua di diversi istituti del Diritto del Lavoro – dice il presidente
Raucci - sta generando nuove e sempre più complesse difficoltà
gestionali per le imprese, i professionisti e gli enti pubblici. In
particolare, con l’emanazione della legge n. 183 del 2010 il cosi detto
“Collegato lavoro” sono state introdotte importanti novità in materia di
rapporto di lavoro e procedure ispettive che rendono ancora più critico
e determinante il ruolo del consulente ai fini della prevenzione delle
controversie individuali di lavoro e del contenzioso con gli organi
della pubblica amministrazione così Direzione Provinciale del Lavoro,
Inps, Inail e via dicendo”. La consigliera Sagliocco, poi, aggiunge: “Il
corso ha l’obiettivo di approfondire alcuni dei temi più delicati e
controversi della materia al fine di migliorare le competenze
professionali, secondo un percorso multi livello articolato in moduli
base e specialistici. Le lezioni avranno un taglio teorico-pratico con
il contributo di docenti universitari, funzionari della Direzione
Provinciale del Lavoro ed esperti, con la previsione di un questions
time per ogni modulo i cui risultati nonché le osservazioni per il
miglioramento dell’attività di consulenza del lavoro saranno raccolte in
una pubblicazione che sarà presentata in occasione di un apposito
convegno”.
Il percorso formativo è
stato strutturato in nove moduli e prevede una parte base di quattro
moduli e una parte specialistica di cinque moduli. L’iniziativa è
rivolta ai Dottori Commercialisti, ai Ragionieri Commercialisti ed
Esperti Contabili, ai Praticanti Dottori Commercialisti ed Esperti
Contabili e agli Avvocati. Il corso terminerà il 30 gennaio del 2012.
L’Ufficio Stampa (Maria Beatrice Crisci)