PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA
DELL’ITALIA MERIDIONALE
Sezione SAN LUIGI
Via Petrarca, 115 -
          Napoli
Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia
---------------
“Cercati
dalla
                  Luce”: la lectio magistralis di
                Guido
                      Bertagna
inaugura l'a.a.
                    della Scuola
di
                  Alta Formazione di Arte e Teologia
 Venerdì 25 novembre 2011 si
                    inaugura l'anno accademico della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà
                  Teologia dell'Italia Meridionale, sez. San Luigi, con la lectio magistralis di Guido Bertagna sj, che si
                    soffermerà sul tema “Cercati
                    dalla Luce. Itinerari cinematografici”.
 “Un film è fatto di luce. – spiega padre
              Bertagna, critico cinematografico e saggista – Girare un
              film significa scrivere con la luce e con il contrasto
              dell'ombra, delle tenebre, che quella luce mette in
              risalto. Catturare la luce, catturarne il movimento è
              elemento decisivo anche perché essa, attraverso le
              sensazioni e le emozioni che suscita nello spettatore,
              determina in modo decisivo il significato dell’immagine.
              Anche a livello di contenuto, il cinema racconta spesso
              storie di personaggi il cui itinerario è un venire alla
              luce: tutto questo è espresso nelle varie forme del
              prendere coscienza; dell'assumersi con chiarezza (nella
              luce, appunto) le proprie responsabilità; del passare la
              porta del buio (verso una luce da scoprire, desiderata ma
              ancora non conosciuta); del sapersi e sentirsi cercati
              dalla Luce”.  
 La lectio magistralis avrà inizio alle ore 17,30 presso la Pontificia Facoltà (via F. Petrarca 115, Napoli) per tutti e tre gli indirizzi della Scuola (Percorsi di arte e teologia,
              Proposte per una nuova architettura sacra, Promozione e gestione di
                beni ed eventi culturali). I corsi ordinari invece avranno inizio alle ore
              15,30 con le lezioni di apertura affidate, per primo e
              secondo indirizzo, all’archeologo e storico Giovanni Liccardo sul tema “Alle origini
          dell’arte cristiana: dai simboli delle catacombe alle
          iconografie liturgiche delle basiliche. Sostanza e struttura della pittura cristiana
            delle origini”; e, per il terzo indirizzo, a Renato Briganti, docente di economia alla
          Federico II, che parlerà dei “Beni culturali come beni
            comuni”.
 Alla cerimonia inaugurale interverranno il
          decano della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia
          Meridionale sez. San Luigi, Sergio Bastianel sj, il direttore della Scuola Giuseppe Manca sj e il condirettore Giorgio Agnisola.
 Per scaricare locandine e brochure della Scuola di Alta Formazione
            di Arte e Teologia cliccare su http://www.scuolaarteteologia.it/brochure2011/brochure.htm  
 Per
            informazioni: www.scuolaarteteologia.it, segreteria: direttore.arteteologia@pftim.it
          3881527842.
PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE
sezione SAN LUIGI - via Petrarca 115, NAPOLI 80122
Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia
www.scuolaarteteologia.it
              - www.pftim.it/sluigi - tel. 338.1527842 direttore.arteteologia@pftim.it
            -
