 AVERSA. “Il
 rumore, il silenzio e la parola”: è questo il tema che sarà al centro 
del prossimo incontro organizzato dalla Diocesi di Aversa con i 
giornalisti e gli operatori delle comunicazioni sociali. L’argomento si lega al tema "Silenzio e Parola: cammino di 
evangelizzazione", scelto da Benedetto XVI per la prossima Giornata 
mondiale delle comunicazioni sociali, in programma il 20 maggio 2012, 
nella domenica che precede la Pentecoste. La straordinaria abbondanza di
 stimoli della società della comunicazione porta in primo piano un 
valore che, a prima vista, sembrerebbe addirittura in antitesi ad essa: 
il silenzio. Un necessario elemento d’integrazione della dimensione 
comunicativa dell’uomo che favorisce l’esercizio del discernimento e 
dell’approfondimento, per accogliere in piena libertà la parola 
veritiera: il tutto per una comunicazione giornalistica sempre più 
autentica e corrispondenti ai canoni deontologici. La tavola rotonda si terrà sabato 29 ottobre 2011 alle ore 10.30, nel 
Salone della Curia Vescovile in Via San Paolo, 27. Il dibattito sarà 
introdotto dal saluto del Vescovo, Mons. Angelo Spinillo; a moderare, la
 giornalista di “Avvenire” Valeria Chianese. Le conclusioni saranno 
affidate a don Carlo Villano, responsabile dell’ufficio comunicazioni 
sociali della Diocesi. L’incontro sarà anche l’occasione per presentare e discutere della 
prima trasmissione televisiva ideata e prodotta dalla Diocesi di Aversa.
 L’appuntamento con il programma televisivo, della durata di circa 
trenta minuti, sarà mensile: ogni puntata della trasmissione dedicherà 
spazio a un tema della vita diocesana, sviluppandolo grazie alla 
presenza di ospiti in studio, ai reportage sul territorio, al racconto 
della vita delle parrocchie e alle riflessioni del vescovo Mons. Angelo 
Spinillo.
AVERSA. “Il
 rumore, il silenzio e la parola”: è questo il tema che sarà al centro 
del prossimo incontro organizzato dalla Diocesi di Aversa con i 
giornalisti e gli operatori delle comunicazioni sociali. L’argomento si lega al tema "Silenzio e Parola: cammino di 
evangelizzazione", scelto da Benedetto XVI per la prossima Giornata 
mondiale delle comunicazioni sociali, in programma il 20 maggio 2012, 
nella domenica che precede la Pentecoste. La straordinaria abbondanza di
 stimoli della società della comunicazione porta in primo piano un 
valore che, a prima vista, sembrerebbe addirittura in antitesi ad essa: 
il silenzio. Un necessario elemento d’integrazione della dimensione 
comunicativa dell’uomo che favorisce l’esercizio del discernimento e 
dell’approfondimento, per accogliere in piena libertà la parola 
veritiera: il tutto per una comunicazione giornalistica sempre più 
autentica e corrispondenti ai canoni deontologici. La tavola rotonda si terrà sabato 29 ottobre 2011 alle ore 10.30, nel 
Salone della Curia Vescovile in Via San Paolo, 27. Il dibattito sarà 
introdotto dal saluto del Vescovo, Mons. Angelo Spinillo; a moderare, la
 giornalista di “Avvenire” Valeria Chianese. Le conclusioni saranno 
affidate a don Carlo Villano, responsabile dell’ufficio comunicazioni 
sociali della Diocesi. L’incontro sarà anche l’occasione per presentare e discutere della 
prima trasmissione televisiva ideata e prodotta dalla Diocesi di Aversa.
 L’appuntamento con il programma televisivo, della durata di circa 
trenta minuti, sarà mensile: ogni puntata della trasmissione dedicherà 
spazio a un tema della vita diocesana, sviluppandolo grazie alla 
presenza di ospiti in studio, ai reportage sul territorio, al racconto 
della vita delle parrocchie e alle riflessioni del vescovo Mons. Angelo 
Spinillo.
C.S.