Torna anche quest’anno il Baia Domizia Blues Festival, il festival di musica e cultura blues in programma nella nota località balneare casertana dal 16 al 24 luglio 2011. Un’edizione di alto profilo che annovera musicisti di levatura internazionale e di indiscusso valore artistico come gli Shaolin Temple Defender, Charlie Musselwhite e Jimmy Burns. Ad aprire i concerti nelle tre serate del festival tre noti gruppi campani Peppe’O’Blues and the Hell’s Cobra Blues Band, Warm Gun e Blues Addiruse che – seppure molto diversi tra loro - rappresentano la pattuglia di musicisti a presidio della scena blues regionale. ‘Si tratta di una edizione ridotta rispetto al passato – spiega il direttore artistico Mimmo Spena – che si articola su appena tre serate che tuttavia sapranno regalare al pubblico momenti di vero e intenso blues. Le generali condizioni di crisi economica in cui versano le amministrazioni locali, a diverso titolo coinvolte nel progetto turistico-culturale, non hanno impedito infatti di stilare anche quest’anno un calendario ricco di chicche e sorprese. Va riconosciuta la tenacia con la quale la Provincia di Caserta (che è l’Ente promotore) e in particolare l’assessorato al turismo hanno inteso sostenere la manifestazione, giunta quest’anno alla sesta edizione, che negli ultimi anni ha rappresentato un vero e proprio volano di sviluppo per il territorio domizio’.
Ecco il cartellone:
16 luglio SHAOLIN TEMPLE DEFENDER
Peppe’O’Blues and the Hell’s Cobra Blues Band
17 luglio CHARLIE MUSSELWHITE
Warm Gun
25 luglio JIMMY BURNS feat. Quique Gomez and Luca Giordano
Blues Addiruse
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhY9rparnnX_eE1vLOkENK2-tgNo_mdPihU9xA4Xe1CdUx2BEj5y1xvY5t57I0QQgMmcSyP5rv9WQoZQ619Ly0cuE1NbLMPDZJ_tUqTNLGBZYUqyJctAiMJ2ffye9pdRTGOClsVO5WN5Ooe/s320/Shaolin+Temple+Defenders+-+c+re%25C2%25A6%25C3%25BCdit+Sebastien+Perchec.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgGe3u9oyP_eoBIph8Rurs4pyHGuhIS1lnUM3ese4AwNADhobRKBn6j2B_eGGAEy8JnpTiK-FMWD_Bqw1zw7ZAkC2-fcPZxNjr9LURhT7oOCSZ0DnAVoT1E1okbSiEvd15OSW6KoCbwGVx-/s320/Musselwhite.jpg)
Quando l'album "Stand Back" iniziò a essere trasmesso dalle stazioni radio, Musselwhite si trasferì a San Francisco. Negli anni mise insieme, uno dopo l'altro eccellenti complessi, incidendo per una moltitudine di etichette e suonando diffusamente nella Bay Area. Di lì a poco iniziò a girare il mondo, guadagnandosi il rispetto del pubblico e della critica specializzata. Negli anni '80 e '90 ha inciso splendidi album per l'Alligator, Blue Rock-it e Pointblank. Riconosciuto come uno dei principali artisti blues mondiali, Charlie ha vinto sei "WC Handy Awards" come migliore armonicista (nel ‘95 come migliore "Blues Band"). Anche le ultime produzioni discografiche continuano a ricevere nomination per i Grammy.
Considerato uno dei migliori cantanti di Blues, chitarrista ed innovativo compositore, JIMMY BURNS è un bluesman contemporaneo che riesce a combinare le sue radici tradizionali Delta con R&B e Soul, forgiando uno stile ed un sound assolutamente unico. Burns è un carismatico performer con una voce fortemente emozionale ed espressiva affiancata da uno stile chitarristico tipico del Chicago Sound con richiami al Delta. E' considerato oggi sinonimo di genuino West Side Blues per una lunga esperienza dal vivo. Il chitarrista e cantante Jimmy Burns si trasferisce da giovanissimo a Chicago dal Mississippi, dove è nato nel 1943, e dove ha avuto le prime esperienze con la chitarra acustica. Inizia subito a collaborare con la leggendaria Delmark Records per l'album “Leavin Here Walkin” con cui vince numerosi premi come Best Blues Record of the Year, il French Accademie Du Jazz's Big Bill Broonzy Award, e ben 2 nomination ai W.C. Handy Award. Innumerevoli le tournee negli Stati Uniti, Europa ed Asia. Mr Burns vanta una lunga discografia, di cui ricordiamo ben 3 album firmati Delmark ed un Dvd prodotto nel 2007 durante un'esibizione live in Chicago.
Per l’occasione Jimmy Burns è accompagnato da due artisti europei emergenti: Quique Gómez (harmonica & vocals), sottratto temporaneamente alla sua formazione "Juan Bourbon Juan Scotch Juan Beer" e considerato uno dei punti di riferimento della scena blues spagnola; Luca Giordano (guitar & vocals), giovane musicista abruzzese, amico del Baia Domizia Blues e che ormai da anni collabora con grandi esponenti del Blues americano (JW Williams, Chris Cain, Nellie Tiger Travis, Sharon Lewis, Les Getrex, Shirley King, James Wheeler e molti altri).
Per informazioni e contatti
Segreteria organizzativa
Domenico Spena