Caserta  - Sport, spettacolo, bellezza, eleganza: sono gli ingredienti  principali della Giornata Nazionale dello Sport, istituita con decreto  della Presidenza del Consiglio dei Ministri nella prima domenica di  giugno, e affidata al Coni per il coordinamento, in programma a Caserta  in piazza Carlo 3°, nella suggestiva cornice dei Campetti antistanti la  Reggia. Tra le 9 e le 14 sarà allestita e funzionante una vera e propria  “vetrina” degli sport con l’organizzazione di eventi ed esibizioni,  tutte all'insegna, in considerazione della coincidenza con la ricorrenza  dei 150 anni dell’Unità d’Italia dello slogan “Lo Sport ci unisce”  coniato per l’occasione. A rafforzare l’iniziativa del Coni, di cui è presidente provinciale  Michele De Simone, la coincidente effettuazione della 13^ Flik-Flok,  organizzata dalla Brigata Bersaglieri Garibaldi, di cui è comandante il  generale Antonio Vittiglio, e articolata quest’anno non solo sulla  tradizionale gara amatoriale di corsa non competitiva aperta a tutti  lungo un percorso cittadino di circa 4 km. (con partenza alle 9 dalla  Reggia di Caserta), ma anche su una mezza maratona (21.097 km.) lungo un  itinerario misto collinare, che passerà dal Borgo Medioevale di  Casertavecchia, scendendo attraverso San Leucio e il Parco dinanzi al  Palazzo Reale dove è posto il traguardo di arrivo. In aggiunta alla corsa podistica, promossa dalla Brigata Garibaldi, è  prevista anche la tradizionale “pedalata ecologica” in bicicletta,  allestita dall'Unione Sportiva Acli, presieduta da Aldo De Lellis. Numerosi  e spettacolari i "punti sport", allestiti in piazza Carlo 3° a cura di  Federazioni ed Enti di Promozione Sportiva con esibizioni di arti  marziali, baseball, bocce, calcio a 5, danza sportiva, equitazione,  pallatamburello, pallavolo, pattinaggio, rugby, sci d'erba, scherma,  tennistavolo, tiro a segno. Le novità rispetto allo scorso anno sono  rappresentate da una vera e propria "festa dell'aria" affidata ad una  esibizione dinamica di aeromodellismo a cura dell'Associazione Arma  Aeronautica e del Club Rains di Piana di Monte Verna, ed al lancio di  giganteschi aquiloni a cura dell'Associazione "Pirata dei 4 venti". E  poi si potranno provare le biciclette dell'indoor cycling, una verà e  propria novità, i remoergometri allestiti, grazie al gruppo Funari  Auto, dal Centro Nautico di Presenzano con il campione olimpico Davide  Tizzano in veste di dimostratore ed assistere all'arrampicata sul  traliccio del Servizio Volontariato Giovanile della Protezione Civile ed  ai salti sul tappeto elastico di un gruppo di specialisti di formazione  circense. Attesa anche la mostra statica delle auto d'epoca a cura del Camec di  S. Maria Capua Vetere, guidato dal presidente Giacomo Roccatagliata e  delle moto d'epoca del Club "I leoni di San Marco" di Caserta. Con loro  le modelle dell'atelier Melania Pezzullo di S. Maria Capua Vetere che  offriranno un colpo d'occhio di eleganza a bordo delle auto "veterane"  schierate dinanzi alla Reggia. La Giornata dello Sport, che si avvale del patrocinio della Provincia e  del Comune di Caserta, verrà aperta dall'inno italiano eseguito dalla  fanfara della Brigata Bersaglieri Garibaldi e dalle evoluzioni delle  majorettes della Scuola Media "Gaglione"di Capodrise. Successivamente  verrà inaugurato il "villaggio ospitalità" con gli stand dei vari Enti e  Corpi Militari interessati e con quelli dei supporti logistici a cura  di "Campagna Amica" della Coldiretti, Gruppo Funari di Caserta con  l'ultima nata tra le proprie attività commerciali e  cioè la Volvo Svezia che in questi giorni apre lo show room sulla  statale Sannitica a Capodrise, e infine Latte Berna di Piana di Monte  Verna e Acqua Minerale Ferrarelle di Riardo.   Il tocco di bellezza alla kermesse lo garantirà la "madrina"  dell'evento, la splendida show-girl  Zaira Montico, già soubrette al  Bagaglino, presentatrice di spettacoli televisivi e di importanti  Festival del Circo, oltre che impegnata a sfilare per case di moda  primarie e a girare spot pubblicitari per marche di primo livello. Con  lei  animerà la “giornata dello sport” anche un’altra top model, Sophia  Sergio, tra le prime a conquistare quest’anno una fascia di reginetta  di bellezza , quella di “Prima Miss dell’anno 2011” assegnata in  occasione di una kermesse in passerella al Vulcano Buono nel marzo  scorso. Due splendide testimonial di uno stile di vita, visto che si  tratta di ragazze che hanno fatto molto sport ed hanno, anche in questo  modo, migliorato il loro appeal.
Salvatore Candalino  
