![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjbOTyPRWU1PzVk2KQOKlEoT8mkSuUhWO452mWRlWrrMfc-fFs3IuwpytSA1w9lGAPXqOQgmo0QmlwnbwYT4dGcf60ixo9eLC5yJ9jjaC4ImbM2DAT-NemyOoYjLsxu2Di5KOk-3UICScO7/s320/monte+Tifata.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgk3AlNdoZF82K2Yx8pn0JIZ4UBce3CCQHMruZhyphenhyphencsD7ate7RBSn7b6_kKfk9Z6QhwQfdZiXjUWns8v1b7Q_hG4MhuBp802FNpL5zbGJdRnkf9qELeGvYEIdA0ssCm5vy4tP9SmtuUbakni/s320/sterrata+per+valico+casa+Cappellone+-+monte+Castello.jpg)
Ritrovo: Caserta – piazza della Seta – San Leucio ore 10 e 20
Partenza escursione: Casale (frazione di Castel Morrone) 300 mt
Lunghezza percorso: 4 km circa
Dislivello in salita: 200 mt
Tempi di cammino: 3 ore
Difficolta’: escursionistica facile – partecipazione gratuita
Sono raccomandati un paio di calzature adatti all’ambiente montano, tutto il percorso si svolge su comodo sentiero, pranzo al sacco, la passeggiata è rimandata in caso di maltempo, le responsabilità sono individuali.
Le Comole sono due grossi sprofondamenti naturali del terreno avvenuti per fenomeni carsici
http://web.tiscali.it/castelmorrone/comole.htm
COORDINATORE DELL’ESCURSIONE: ALESSANDRO SANTULLI TEL. 3925322408
E’ consigliabile chiamare o mandare un sms entro sabato sera