Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
05 marzo 2020
IL CONSORZIO LAOCOONTE RILANCIA LA TUTELA E LA VALORIZZZIONE TURISTICA DELL’ALTO CASERTANO.
TEANO
- «Un lavoro che è frutto di tre anni di studio e ricerca sul sistema deibeni culturali e paesaggistici
dell’Alto Casertano, condotto conpassione
e determinazione e fortemente caratterizzato dalla volontà dicontribuire in maniera concreta ed efficace alla
valorizzazione deicentri storici
dell’Alto Casertano»: così il Consorzio di RicercaLaocoonte presenta gli studi di fattibilità
tecnico-economica e iprogetti di
tutela, gestione e rilancio turistico del patrimonioculturale delle aree interne della Provincia di
Caserta redatti insiemeal gruppo
di ricerca in rapporto ai grandi attrattori territoriali.Dieci progetti che coinvolgono architetture
fortificate e castelli,palazzi
nobiliari, teatri, anfiteatri e siti archeologici, aree divalenze ambientale, architetture rupestri, centri
storici di particolarepregio,
architetture religiose e complessi conventuali, elementiarchitettonici di pregio, musei e collezioni e/o
raccolte museali, perimporti
complessivi stimati di € 178.310.879,38. Le proposte progettualisi basano sull’analisi dei principali punti di forza e
debolezza delterritorio di
riferimento e sull’individuazione di percorsi e itinerarituristici tematici comprendenti i beni culturali da
recuperare evalorizzare, con le
relative analisi dei fabbisogni locali e dei costidi gestione. Un ulteriore passo verso quel turismo
culturale che da anniil Consorzio
promuove quale fattore fondamentale di stimolo eattivazione di crescita economica nell’Alto Casertano.