![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjMPDadRJqtFD4PGr2QeoDw3dBGxdBaRVVaAxc82U3gzhax5VgfbGP6QUxkklkkfGr7T8vkEPrYYa8je7PaXLVi-heuXGtaUeOHnFy8A2XA4PwZYNrOlRFGK9IWwhaoDfHUE2J9va6LbII/s320/44979632_360387951367962_5981920198058311680_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjkKrHyn2r8l3fErFneATUDURxTYN4ME1YD4-5tan9yl-V3-kUPSJHL4LHRTCtsQ1yWpdQd-hPDbLoAMQnYlTfXU0CPszvguPT61piMB06W1QBN-yFoNsyzoBQHC4Fb3EH-VbYI46av6-c/s320/44944747_877063459167805_7497231144518156288_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNTsSyGU7aTlnrulZ89lLXH5ZS1I_rAgvg1KYKzvCnkSz2PgFH2ioPefPlE2lwuZfkx5lvyR-o0nzkFi81oqLAHe7i_M90qv7Rsq_OnoNu8Z4Xwnp8p_rTJ4ES1Ih5feR5Q5MvKE05Fpo/s320/44932871_198353131062244_3100236818797297664_n.jpg)
PIEDIMONTE
MATESE – Un vero successo la presentazione del libro di poesie
“Emozioni” di Maria Antonietta Raviele
che si è tenuta Sabato 27 ottobre presso
la Biblioteca Comunale “Aurora Sanseverino” di Piedimonte Matese. La
presentazione è stata curata dalla Prof.ssa Flora Santangelo e dalla Prof.ssa Cristiana Ferrucci, le poesie sono state recitate dal dott. Giuseppe Semplicio che è stato accompagnato
dai brani musicali di Teleion Ensemble con i Maestri Pellegrino Armellino al fagotto e Antonio Bellone al pianoforte. Una
manifestazione veramente ben riuscita a cui ha partecipato anche la Prof.ssa Pasqualina Masella Assessore alla Cultura che ha portato i saluti
del Sindaco Di Lorenzo e dell’amministrazione tutta.Il folto pubblico accorso ha
molto apprezzato la genuinità e la semplicità dei scritti di Maria Antonietta
Raviele, dettati sempre dal cuore, storie di vita quotidiana che affondano le
radici nella vita familiare e lavorativa. Nella raccolta di poesie c’è spazio
per tutti, per i figli, il marito e i genitori. Non mancano certo le
emozioni legate al lavoro, con poesie
sulla violenza di genere, suicidio giovanile, eventi drammatici come il
terremoto, ma anche dei nostri paesaggi innevati e della ferrovia quasi
abbandonata. Un successo veramente meritato quello dell’autrice piedimontese
che ben presto si è fatta apprezzare per la sua semplicità nell’esprimersi e lo
spirito di osservazione. Un curriculum ricco di successi e di menzioni speciali
a vari concorsi letterari in tutta Italia a cui si aggiunge la targa di merito
per la poesia al Premio Olmo 2018 di
Raviscanina, la manifestazione che si terrà il 3 novembre prossimo ottenuta dal
libro “Emozioni”.
Pietro Rossi