Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
20 giugno 2013
L’ENAC HA STABILITO IL DIVIETO DI SORVOLO DEL PARCO DEL MATESE AI MEZZI AEREI NON AUTORIZZATI.
PIEDIMONTE MATESE. Il Parco Regionale del Matese,
così come quello di Roccamonfina - Foce del Garigliano, ovvero i due in
provincia di Caserta, rientrano nei divieti di sorvolo imposti dall'ENAC, Ente
Nazionale per l'Aviazione Civile, disciplinati dalla Legge Regionale dell'01
settembre 1993 numero 33 e dalla Legge n.394/ 1991 che tutela il patrimonio
naturale nazionale, individuando le misure di salvaguardia ambientale. In
particolare stabilisce che, nelle aree protette nazionali e regionali, è
vietato il sorvolo di velivoli non autorizzati. Le misure di salvaguardia
adottate sono contenute nei regolamenti delle aree protette, predisposti a cura
degli enti responsabili della gestione dell'area ed approvati dal Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Ai sensi del Codice della
Navigazione Aerea, i provvedimenti relativi ai divieti di sorvolo - quote,
estensione delle aree interdette, tipo di aeromobili - sono di competenzaEnac che ha effettuato una ricognizione delle
misure di salvaguardia ambientale esistenti, sia attraverso i provvedimenti
emessi che i regolamenti delle aree protette risultanti approvati dal Ministero
dell'Ambiente e della Tutela del territorio. La ricognizione ha permesso di
avere un quadro completo della situazione attuale. In un'ottica di
ottimizzazione tra tutela del patrimonio naturale ed esigenze
dell'aviazione generale è emersa l'opportunità di disciplinare in modo più
appropriato l'attività volativa sulle aree protette, individuando chiari
criteri per definire le restrizioni, le relative quote e confini in funzione
degli effettivi bisogni dell'ambiente (ad esempio stagionalità, tipo di fauna,
ecc.). Per quanto
attiene, nella fattispecie, i Comuni rientranti nel Parco Naturale Regionale
del Matese, il divieto di sorvolo riguarda i seguenti territori
municipali: Ailano, Alife, Capriati a Volturno, Castello del Matese,
Fontegreca, Gallo Matese, Gioia Sannitica, Letino, Piedimonte Matese, Prata
Sannita, Raviscanina, Sant'Angelo d'Alife, San Gregorio Matese, San Potito
Sannitico e Valle Agricola (provincia di Caserta); Cerreto Sannita, Cusano
Mutri, Faicchio, Pietraroja e San Lorenzello (provincia di Benevento).