 Con le Disposizioni  integrative  e  correttive  al  d.  legislativo  6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e  delle misure di prevenzione il Corpo Forestale dello Stato entra a far parte della DIA. Con la modifica dell'art. 108 c.8 del  D.L.vo 159/2011 il Corpo forestale dello Stato ( e la Polizia Penitenziaria) entra a far parte della D.I.A.
Con le Disposizioni  integrative  e  correttive  al  d.  legislativo  6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e  delle misure di prevenzione il Corpo Forestale dello Stato entra a far parte della DIA. Con la modifica dell'art. 108 c.8 del  D.L.vo 159/2011 il Corpo forestale dello Stato ( e la Polizia Penitenziaria) entra a far parte della D.I.A.
La
 D.I.A. si avvale di personale dei   ruoli  della  Polizia  di Stato, 
dell'Arma  dei  carabinieri  e  del   Corpo  della  guardia  di finanza,
 nonche' del Corpo  di  polizia   penitenziaria  e  del  Corpo forestale dello Stato.
 Il  personale dei ruoli del  Corpo  di  polizia penitenziaria e del 
Corpo  forestale  dello  Stato  opera  nell'ambito delle  articolazioni 
  centrali  della  D.I.A.  per  le  esgenze   di collegamento con le  
strutture di appartenenza, anche in  relazione  a quanto previsto dal  
comma 3, nonche' per l'attivita' di analisi sullo scambio delle  
informazioni di interesse all'interno  delle  strutture carcerarie  e   
di  quelle  connesse  al  contrasto  delle   attivita' organizzate per  
il traffico illecito di rifiuti e agli altri  compiti di istituto. Con  
decreto del Ministro dell'interno, di concerto con i Ministri della   
giustizia,  delle  politiche  agricole  alimentari  e forestali e  
dell'economia e delle finanze sono definiti i contingenti di personale  
del Corpo di polizia penitenziaria e del Corpo forestale dello Stato che
  opera nell'ambito della D.I.A., nonche' le  modalita' attuative  di   
individuazione,  di  assegnazione  e  di  impiego  del medesimo  
personale.
c.s.