|  | 
| On. Marco Pugliese | 
"Il prestito triennale dalla BCE alle 
Banche Italiane, al tasso agevolato  dell'1%, di circa 140 miliardi di euro è 
sicuramente una grossa iniezione  non solo finanziaria ma di fiducia per 
uscire dalla recessione che ha  coinvolto il nostro Paese." Lo afferma 
in una nota l'On. Marco Pugliese, Parlamentare di Grande Sud e  membro della 
VI Commissione Finanze di Montecitorio. "Con questa strategia economica 
il Presidente della BCE Mario Draghi, mette  al sicuro il "funding" di molte 
Banche Italiane, le quali ora possono  impiegare le risorse per sottoscrivere 
bond governativi, che poi tornano  alla Bce a garanzia di ulteriore 
liquidità." "Ma l'economia reale è cosa ben diversa dall'economia 
finanziaria - prosegue  Pugliese - così come abbiamo più volte appellato al 
Presidente Monti, sia in  Aula che in Commissione, e quindi chiediamo a gran 
voce che questa liquidità  ottenuta sia adoperata per finanziare imprese e 
famiglie." "Solo così - conclude l'esponente di Grande Sud - le Banche 
possono  ritornare a svolgere il loro ruolo creditizio, in modo da 
accompagnare la  ripresa della produzione e dei consumi nell'interesse reale 
del Paese."
Segreteria Parlamentare On. Marco Pugliese