![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZuubSMsiEEWO2kuFQlUMP56hV0hZbHQYU3LCg2q_1eCkYpj_BChTsmMV9ibnQ-eQKHt-nucqmUMXTGSdSAkXiHBBH5MZFT7AkdjmTck7It-7DvxWQBDvMAAdHJWR1jyqHM9blQxKNmtfq/s320/NEVICATA+LA+NEVE+ALTA+COME+I+CARTELLI+STRADALI.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi6f1jnvq1ZwXRK59qXJtsVTaKPE6kMvMMmPj2NrqqDJHspoJHt4fith4Bvx9QV7FbSVsEncjGTODcF1C9qz8Vl2hpv8g9uP1P3hmx8xoVqwiJb94fTwWGgFAM4iF9FHvEHcNb-Oj5bk9Vw/s320/MEZZI+ESERCITO+A+mATESE.jpg)
Piedimonte
Matese. La situazione neve nei comuni dell’alto casertano rimane preoccupante
ancora in alcune zone del Comune di San Gregorio Matese dove allo stato due
delle otto aziende zootecniche, risultano isolate ma raggiunte dai soccorsi per
l`assistenza personale. Il problema del bestiame è più complesso da gestire in questa emergenza in
quanto le aziende sono raggiungibili solo con
gatto delle nevi o motoslitta. Nella giornata odierna è previsto un
incontro tra il Presidente pro tempore del
Parco Regionale del Matese Pino Falco e il Presidente della Provincia di Caserta On.Domenico Zinzi per sollecitare un piu` forte impegno dell’Ente sulla
gestione delle emergenze ambientali e per chiedere un contributo una tantum per i Comuni
di montagna che devono sopperire al pagamento degli interventi fatti con mezzi
meccanici di privati. Falco ha
intenzione inoltre di concordare a breve un incontro con il Coordinatore
Regionale all’Agricoltura, Massaro, affinché siano attivate con urgenza le procedure
di riconoscimento dei danni, i quali vanno verificati anche per l`olivicoltura
e altro, come da segnalazioni che sono
pervenute all’Ente Parco. Nella giornata di ieri ancora impiegate sulla provinciale
Miralago-Letino tre turbine impiegate per
il servizio neve. Questi mezzi sono gli unici in grado di aprire effettivamente
un varco nella neve. L’abbondante nevicata sta mettendo in grosse
difficoltà i mezzi militari, quattro
"terne", che con molta fatica e molto lentamente stanno cercando di
aprire la strada che circonda il Lago Matese dove ci sono molte masserie di
pastori isolate. E’ previsto lo spostamento delle turbine anche a Capo di Campo, Sella del Perrone per
raggiungere la località di Bocca della Selva. Colgo l’occasione, ha commentato Teodolinda Stocchetti ex sindaco di San Gregorio Matese, per
ringraziare gli uomini dei Carabinieri,
della Guardia Forestale e dell’Esercito, la Commissaria Prefettizia, Il
Presidente del Parco del Matese Pino Falco, Marco Santillo, il Sindaco di
Castello del Matese, il Sindaco di Piedimonte Matese, la Provincia di Caserta e
tutte le Istituzioni intervenute per l’emergenza neve per il continuo interessamento.
Pietro
Rossi