
Il libro è il frutto del lavoro e dei protocolli d’intesa sottoscritti dal
Centro Commerciale Campania con il Consorzio delle Pro Loco dei Siti Borbonici
e Monti Tifatini, con l’Ente Provincia e l’Ente Provinciale per il Turismo di
Caserta.
A moderare l’incontro, svoltosi in piazza Campania, l’avvocato Alberto Zaza
d’Aulisio presidente della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro.

Tra coloro che hanno creduto fermamente in questo progetto, stampato in 1500
copie, il direttore del Campania, Fabio
Santoro, uno degli artefici di questa sinergia tra pubblico e privato.
"In questi quattro anni abbiamo cercato di raggiungere un obiettivo
ambizioso - ha detto Santoro - non solo offerta commerciale ma il nostro compito è stato quello di creare visibilità per la Provincia di Caserta ed in generale per l’intera regione".
ambizioso - ha detto Santoro - non solo offerta commerciale ma il nostro compito è stato quello di creare visibilità per la Provincia di Caserta ed in generale per l’intera regione".
Sulla stessa lunghezza d’onda Alfredo Aurilio dell’Ept: “Con questo libro coroniamo un nostro sogno
quello di incrementare l'aggregazione tra il privato e il pubblico. Amplieremo
gli itinerari turistici sia del litorale che dell'interno e porteremo questo
lavoro straordinario di
Antonio Tedesco nelle fiere internazionali del turismo''.
Antonio Tedesco nelle fiere internazionali del turismo''.
Carlo Puoti,
assessore provinciale ha aggiunto: “Tutti
i sindaci del territorio hanno collaborato per la realizzazione di questo
libro, il turismo è volano di rilancio dell'economia e con il Centro Campania
c'è una grande intesa per la valorizzazione della nostra cultura".
Ultimo a prendere la parola
l’autore Antonio Tedesco che ha
detto: “Con questo lavoro non ho voluto
ritrarre solo le cose note ma quei particolari dei 104 comuni della provincia
di Caserta che sono vicini alla gente e che rappresentano la loro storia.
Il lavoro è stato lungo e sintetizzare una storia lunga secoli non è
stato facile".
Ufficio Stampa 348.4778292-3388568922