 Marcianise - Il futuro del 
Palazzo della Cultura (o Monte dei Pegni) , sarà al centro di un ampio 
dibattito in programma in città nei prossimi mesi. Ad
 organizzare il fitto calendario di appuntamenti, M(u)movimenti, un 
nutrito gruppo di cittadini provenienti da esperienze diverse per 
storia, cultura e formazione che si sono riuniti intorno al grande tema 
della Cultura. Il gruppo, che gode del sostegno 
dei Frati Francescani da sempre in prima linea sui grandi temi sociali, 
ha delineato un articolato percorso tematico per il rilancio di una 
nuova stagione culturale in città. Sul futuro 
della cultura e sul rilancio del palazzo Monte dei Pegni, in 
particolare, sarà sviluppato un primo incontro-dibattito con la città in
 programma venerdì 16 dicembre 2011: al centro del confronto, il tema 
della partecipazione democratica al rilancio del patrimonio culturale 
cittadino, partendo proprio dal Monte dei Pegni di recente restituito 
alla città, dopo anni di occupazione ad opera dell'Università. Per
 sviluppare un serio progetto, il gruppo M(u)oviMenti, unitamente ad 
altre associazioni, lavora in queste ore ad una serie di incontri, con 
temi e ospiti provenienti da realtà universitarie, fondazioni e mondo 
della Cultura. Una nuova rinascita culturale, 
questo é l'intento che il gruppo M(u)oviMenti e i Frati Francescani si 
augurano possa concretizzarsi sollecitando le coscienze civili al fine 
di recuperare attraverso la partecipazione democratica, nuovi processi 
di vita culturale.
Marcianise - Il futuro del 
Palazzo della Cultura (o Monte dei Pegni) , sarà al centro di un ampio 
dibattito in programma in città nei prossimi mesi. Ad
 organizzare il fitto calendario di appuntamenti, M(u)movimenti, un 
nutrito gruppo di cittadini provenienti da esperienze diverse per 
storia, cultura e formazione che si sono riuniti intorno al grande tema 
della Cultura. Il gruppo, che gode del sostegno 
dei Frati Francescani da sempre in prima linea sui grandi temi sociali, 
ha delineato un articolato percorso tematico per il rilancio di una 
nuova stagione culturale in città. Sul futuro 
della cultura e sul rilancio del palazzo Monte dei Pegni, in 
particolare, sarà sviluppato un primo incontro-dibattito con la città in
 programma venerdì 16 dicembre 2011: al centro del confronto, il tema 
della partecipazione democratica al rilancio del patrimonio culturale 
cittadino, partendo proprio dal Monte dei Pegni di recente restituito 
alla città, dopo anni di occupazione ad opera dell'Università. Per
 sviluppare un serio progetto, il gruppo M(u)oviMenti, unitamente ad 
altre associazioni, lavora in queste ore ad una serie di incontri, con 
temi e ospiti provenienti da realtà universitarie, fondazioni e mondo 
della Cultura. Una nuova rinascita culturale, 
questo é l'intento che il gruppo M(u)oviMenti e i Frati Francescani si 
augurano possa concretizzarsi sollecitando le coscienze civili al fine 
di recuperare attraverso la partecipazione democratica, nuovi processi 
di vita culturale.
Comunicato M(u)oviMenti