LA QUINDICESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DELLA CULTURA CONTADINA DI RUVIANO PRESENTA IL FESTIVAL DEL FOLCLORE CASERTANO.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhebEsyRyggSrMbQeTx4gcz4BneT3idXFYCE9O9fhk-cOREqJun9NytlD5BXxnYEpep6ViwW121n__SDkT4pfbCr2tqIi0VEYdCYjGSm0BDmuIkdJ1sdsVlcz3D8Fx4csknGSNVV9pvDPxF/s320/conferenza+stampa+Festa+della+civilt%25C3%25A0+contadina+1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiynoYW06ySosMX3mskdydPuovsXMkoh13agVSqE6XyTZfre05cHQURJNoqn-AQF5AhNqPMTCwRXUFO9wNPtLQS3WGe5vWgqOrcajI5G0I9Pi0aLmCOa98A9wQnmIKHAGcJga4WXnbNfvQ7/s320/conferenza+stampa+Festa+della+civilt%25C3%25A0+contadina+4.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgOhUW_WSXy779CibAaB4JOb4eFUew8QCSXTPapEmvKUOWx8KMxhDoAxV392pmN7X714D9xBVREvpWgrUWVdlXwMjNyvzaTcijR17EPBBaoYiHX-7qy8Un5Cxkpxkohc6GaZlKgb_mAWzGN/s320/conferenza+stampa+Festa+della+civilt%25C3%25A0+contadina+6.jpg)
RUVIANO – Regione, Provincia, Amministrazione Comunale, Fitp, Unpli, numerose associazioni locali: la 15esima edizione della Festa della Cultura Contadina di Ruviano ha conquistato anche i giornalisti. La tre giorni, che da venerdì 22 a domenica 24 luglio animerà a suon di tradizioni, rievocazioni di antichi mestieri e degustazioni di prodotti tipici l’esclusivo centro storico, è stata presentata alla stampa presso la sede della Pro Loco Raiano di Ruviano. “Alla prima edizione mi ero posto l’obiettivo di valorizzare le aree interne - ha spiegato il presidente della Pro Loco e organizzatore della Festa della Cultura Contadina Pasquale Di Meo – ma poi l’intento è cambiato. Ho voluto con una manifestazione che attrae ogni anno numerosi visitatori fare sistema e creare sinergie, fondere punti di vista e parlare di cultura contadina a tutto tondo”. Valorizzare le bellezze paesaggistiche, assaporare i sapori e delizie “di una volta”, ‘celebrare’ riti ormai rari come la battitura del grano con i “ruigli”, la Festa della Cultura Contadina è anche questo e non solo. La chicca del 2011 è la fusione con un altro importante e particolare evento, la seconda edizione del Festival del Folklore Casertano. “Nelle tradizioni popolari è custodito anche il folklore. Dopo la Scalinata del Folklore di Letino quale evento più indovinato se non la Festa della Cultura Contadina per permettere a gruppi – in questo caso tipicamente di Terra di Lavoro - di esibirsi e mettere in bella mostra il loro costume– ha aggiunto Francesca Grella, Segretario FITP Regionale e Provinciale Comitato FITP Caserta e direttore artistico del Festival del Folklore Casertano – Domenica 24 luglio è previsto anche una santa messa ‘speciale’ e un interessante seminario di studi incentrato sulla cultura contadina e le tradizioni popolari, tra gli studiosi e tecnici che interverranno il Professor Mario Atzori dell’Università di Sassari”. Sì alla filiera corta e alla rivalutazione di ricchezze proprie dei territori, sulla stessa lunghezza d’onda Franco Coccaro, neo eletto Presidente Fitp Campania, Enzo Cocca, assessore nazionale Fitp e Mariana Iocco, esperta di formazione del servizio civile nelle vesti di delegata dell’Unpli. Tra i giornalisti presenti anche il nuovo presidente della vicina Pro Loco di Alvignano Cesare Ianniello, Francesco Treppiccione in rappresentanza della Pro Loco di Capua e appassionati di tradizioni popolari e fotografia che hanno “animato” la conferenza stampa con osservazioni e click.
Pietro Rossi