![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiecYj4qTbjH6nwKJjLjf6qmilrgGT-qQ-V4lwUl4L01n_U_-VBFdkfD1jsf52X7_h9Dw7CFH1Wh_JXAMbZfDpPDfJ-ashYLZBCKboyE9BBxLEwhAWtldZfq_byM-8OWCp-uKyaFWIiszKc/s320/fiera+la+maddalena+2011+inaugurazione++3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg26xeawz5U7GQElPqVPFVSkM0V-gvQ6RMXFGJqImwFsUScvLNj0CFFwLiC3IWkWE_c-Dr6dHvTF_FmgvR3bd3EDVTdj1fb8XcKLK43vo7JAmHhPpZazuhjHQxONw27wyfrTC6oYlafPk6N/s320/fiera+la+maddalena+2011+inaugurazione++1.jpg)
CAIAZZO - Domenica 24 luglio 2011: ultimo giorno a Caiazzo dell'Antica Fiera La Maddalena. Il tradizionale appuntamento, promosso dall’Amministrazione comunale in stretta collaborazione con il Comitato organizzatore coordinato da Renzo Mastroianni e numerose associazioni locali, per tante aziende e ditte artigiane è stata ancora una volta, e lo sarà anche nell'ultimo giorno, una vetrina per esporre le loro attività e i propri prodotti. Ampi spazi sono stati riservati ai prodotti tipici locali, elemento di punta dell’agricoltura della Media Valle del Volturno e punto di contatto con il settore industriale, un’occasione non solo dedicata allo sviluppo di un turismo enogastronomico locale ma anche al potenziamento di un turismo culturale, la dimostrazione è il ricco cartellone di iniziative che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco e consigliere provinciale Stefano Giaquinto ha pensato per la bella stagione, vedi la prima edizione del concorso lirico internazionale dedicato al soprano Rosa Ponselle già archiviata con successo e il classico appuntamento con il Festival Jovinelli che si terrà dal 29 luglio al 7 agosto.