Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
01 giugno 2011
LA REGIONE CAMPANIA RILASCIA IL NULLAOSTA PER IL RESTAURO DELLA CHIESA SANTISSIMA TRINITA’ DI GIOIA SANNITICA.
GIOIA SANNITICA.ConDecreto Dirigenziale n. 145 del 10/05/2011del SettoreGoverno del Territorio, Beni Ambientali e Paesistici, la Regione Campania ha concesso il nullaosta per il progetto di restauro e recupero della chiesa della Santissima Trinità ubicata alla frazione Criscia di Gioia Sannitica.Il Progetto è stato possibile grazie allaratifica del Protocollo di Intesa tra la Regione Campaniae i Presidenti Enti Parco e Riserve Naturali sottoscritto in data 8 marzo 2005, che fissa i criteri secondo i quali i Presidenti degli Enti Parco e Riserve Naturali intendono avvalersi della collaborazione del Settore Politica delTerritorio. Il nullaosta è stato necessario in quanto ilComune di Gioia Sannitica aveva comunicato di aver rilasciato alla Diocesi di Cerreto Sannita - Telese - S. Agata dei Goti in persona del legale rappresentante Sac. Don Alfonso Salomone un Permessoper il restauro e recupero della Chiesa della Santissima Trinità ubicata alla frazione Criscia e che l’intervento da eseguire ricadeva nella zona “C” del Parco Regionale del Matese. La Regione Campania, considerando che si trattava di intervento ricadente in area S.I.C. (Sito di Importanza Comunitaria) e Z.P.S. (Zona di Protezione Speciale) di cui al D.M. 03/04/2000 del Ministro dell’Ambiente emesso ai sensi delle Direttive 79/409/CEE e 92/43/CEE,ha concesso il nullaosta sull’intervento per restauro e recupero della Chiesa della Santissima Trinità ubicata alla frazione Criscia del Comune di Gioia Sannitica in quanto lo stesso non risulta difforme dalle norme generali di salvaguardia del Parco delRegionale del Matese.