![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglSH9LbbSaYNagXBCW4C_cC99uAShE5vp32hl-yhZATDD1r1_TTwuaybD1qM6KHRkkQF5s19p7GOryODtKLRM34QofCozzsEsq53suVdHwsZ173guFT0JlmDj7J8sDZ13NuWZjewrvCS9v/s320/Parapendio+6.jpg)
Nei prossimi mesi centinaia di piloti animeranno i campionati interregionali di parapendio, alla conquista dei rispettivi titoli.Dopo una serie di prove in diverse località delle rispettive regioni, lasomma dei punteggi ottenuti produrrà le classifiche Pro, cioè i piloti piùesperti, e Fun, riservata ai principianti.In particolare questa categoria è seguita dai cosiddetti tutor, vale a direassistenti scelti tra piloti affermati o istruttori, con il compito diaiutare i meno esperti o chi si cimenta per la prima volta in unacompetizione. Infatti la categoria Fun si propone come tappa di formazionedel pilota che vuole intraprendere l'esperienza del volo agonistico.L'obiettivo è quello di accrescere il suo livello in vista di traguardi piùambiziosi.
Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL
- Federazione Italiana Volo Liberohttp://www.fivl.it/
- 335 5852431 - skype: gustavo.vitali - vitali.stampa(AT) fivl.it