![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEisP4minjASsyx9356an4-eyvexmaT2sRyTSTCS9grbP1fQtOAviTuq07SPg0pa9dedbWgm-nRNAxW3uzLS3drBtPMHU6pC6Um4OeMNUp8d5Mj91Ux9bFGZqvoLGY7MRCdabxtPdewRN9A/s320/Cellole+piazza_compasso_thumb%5B1%5D.jpg)
CELLOLE. La Befana porta via le festività natalizie da Borgo Centore, frazione del Comune di Cellole. Il sei gennaio scorso una moltitudine di bambini si è presentata dinanzia alla locale chiesa per presenziare all'iniziativa fortemente voluta dal Comitato Sagra della Mozzarella, organizzazione operante da diversi anni per la promozione dell'oro bianco dell'area cellolese, e preparata in pochissimo tempo. L'evento ha avuto il La dall'esibizione dei Puti pù di Sessa Aurunca al seguito dei quali è sopraggiunta la Befana a bordo di una diligenza trainata dai cavalli, gentilmente messa a disposizione dal signor Cimino. La gioia dei pargoli è stata immensa, tanto che i genitori hanno dovuto frenare la loro irruenza nei confronti dell'amatissima Befana. Quest'ultima, impresonata dalla Signora Lina, ha elargito doni a tutti i presenti in un atmosfera di grande divertimento e di buoni sentimenti propri del periodo. Soddisfatti si ritengono gli organizzatori, che vogliono ringraziare calorosamente i fratelli Coia del Caseificio "La Deliziosa" ed il panifico "Valentino" per la loro disponibilità nonché i ragazzi del Puti Pu di Sessa Aurunca per la loro presenza all'iniziativa.
Elio Romano