![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgqeQ0OAzZi2_wXHvklHaxCgUU8_qcwge71xQqSHtTD-JmJYeg78MYNpFb8EZGMMXKAJMZqZdEX0N2QfV8GNRPtH69QQlrEHU3dp_Ir1szXVbxW4wbmoQIhRGr6oIBvMfX9JtaS8NEGo6Wh/s320/Palude+1O.jpg)
È in formazione su Facebook il gruppo di QUELLI CHE PAGANO ANCORA PER LE PALUDI
Sorto dopo la marcia di protesta svoltasi da Pompei a Napoli il 22 marzo scorso, il gruppo si propone di aggregare e di evidenziare il malcontento di quanti, in Campania e in altre regioni d'Italia, subiscono ancora l'ingiusta imposizione della tassa, istituita nei secoli scorsi a beneficio di consorzi di bonifica tuttora esistenti. Il gruppo è aperto anche ai non tartassati che intendano esprimere solidarietà ai residenti negli ambiti territoriali sottoposti al ridicolo balzello.
Sorto dopo la marcia di protesta svoltasi da Pompei a Napoli il 22 marzo scorso, il gruppo si propone di aggregare e di evidenziare il malcontento di quanti, in Campania e in altre regioni d'Italia, subiscono ancora l'ingiusta imposizione della tassa, istituita nei secoli scorsi a beneficio di consorzi di bonifica tuttora esistenti. Il gruppo è aperto anche ai non tartassati che intendano esprimere solidarietà ai residenti negli ambiti territoriali sottoposti al ridicolo balzello.
Fonte:Facebook