![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj6jQ8Zyor-MLGXttqJC_z8b-tur-qccnyIu03BMm0UYs7cDzaNc0pHNjc7kg5lvrKqkI79ZdXNAnGJbaU3dJoq2aQewB_Nb8ZTijYYjAt9JawBYF0dSK9N5Z4Pprm_Me_bb4fBamUes6w0/s320/GALLO+MATESE+PANORAMA.jpg)
GALLO MATESE. Non si è fatta attendere la risposta della Presidente della Pro Loco di Gallo Matese dott.ssa Monica Chiodi alle accuse apparse sulla stampa di scarsa attività della piccola associazione. È ben chiaro che la Pro Loco è in grado di fare sicuro affidamento solo su fondi propri, quindi certi e spendibili nel corso dell’anno, senza incorrere nel rischio di realizzare manifestazioni a credito, come pare fosse abituata la gestione precedente o come qualche detrattore spererebbe. Anziché paventare l’elezione di un presidente forestiero, l’attento osservatore avrebbe anche dovuto valutare di quanto siano scesi i finanziamenti, propri o reperiti altrove (comprese le sponsorizzazioni), che il Comune ha deciso di trasferire alla Pro Loco nel corso degli ultimi anni; pare che molti di quei fondi, infatti, siano stati gestiti direttamente dall’assessorato al turismo del Comune, senza trasferirli all’associazione. Tuttavia, a tali inutili polemiche la presidente Chiodi ha risposto coi fatti: è stato recentemente pubblicato il provvedimento regionale di approvazione e liquidazione delle iniziative intraprese dalle Pro Loco nell’anno 2008: nell’elenco la dott.ssa Chiodi è riuscita a piazzare tra le prime posizioni proprio la piccolissima “Gallo Matese”, che si è vista premiare il programma e l’impegno da una commissione regionale in modo lusinghiero, ottenendone lauti finanziamenti che crediamo spenderà a breve, pari alla Pro Loco di Caserta e ben superiore ai contributi concessi alle associazioni dei paesi vicini.
Reporter1970@libero.it
Reporter1970@libero.it