10 settembre 2025

L’AZIONE CATTOLICA DI PIEDIMONTE MATESE RICORDA SAN PIER GIORGIO FRASSATI CON UNA CELEBRAZIONE EUCARISTICA.

PIEDIMONTE MATESE - In occasione della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, che si è tenuta domenica scorsa 7 settembre in Piazza San Pietro a Roma, l'Azione Cattolica Parrocchiale di Ave Gratia Plena ha voluto ricordare il Santo con una celebrazione eucaristica tenutasi presso la chiesa di San Filippo officiata da Don Alfonso Caso, sottolineando il legame profondo e speciale che unisce l'associazione al nuovo santo.  L'Azione Cattolica ha sempre considerato Pier Giorgio Frassati un compagno di strada, un modello di santità laicale che ha saputo vivere la sua fede con gioia e concretezza nella vita di tutti i giorni. La sua figura è stata definita un "dono prezioso" e un "patrimonio per tutta la Chiesa". L'associazione ha evidenziato come Frassati rappresenti un esempio di come l'impegno sociale, la carità verso i poveri e la vita spirituale possano essere tenuti insieme in una sintesi autentica e gioiosa. Il motto della Gioventù Cattolica, "Preghiera, Azione, Sacrificio", ha trovato in Pier Giorgio un'espressione perfetta. La sua vita era un continuo dialogo con Dio, un impegno instancabile per il prossimo e una disponibilità a donarsi completamente. La canonizzazione di Pier Giorgio Frassati non è stata solo la celebrazione di un santo, ma la conferma di un'eredità spirituale che l'associazione si impegna a custodire e a promuovere, vedendo in lui un'ispirazione per il proprio cammino di fede e di servizio.

Pietro Rossi


05 settembre 2025

Grandi eventi, appello dei pubblici esercizi alle istituzioni.

CASERTA - ‘Sì ai grandi eventi e agli spettacoli che fanno crescere la città e ne promuovono le eccellenze, la sfida è farsi trovare pronti’, così il presidente provinciale di Fipe Confcommercio Caserta, Giuseppe Russo (nella foto), alla vigilia del concerto di Ligabue che questo week-end porterà nel capoluogo circa 36mila persone. ‘Questi non sono infatti eventi spot – chiarisce Russo - ma appuntamenti che muovono una macchina organizzativa di tutto rispetto e che riescono a trattenere sul territorio per più giorni tante presenze come testimoniano gli alberghi sold out, le prenotazioni nei ristoranti e nei parcheggi. Ora sta a noi, essere in grado di rendere questa accoglienza la migliore possibile, offrendo servizi di alta qualità e mettendo in campo capacità imprenditoriali nel campo del turismo e della ristorazione. Perché ciò avvenga tuttavia è fondamentale che si creino una collaborazione e una sinergia sempre più proficue e concrete tra le istituzioni e le associazioni di categoria. Entrambe le parti sono chiamate a dare il massimo in nome dell’ospitalità e dello sviluppo di Caserta. Bene sarebbe dunque in futuro, in vista di eventi così importanti, convocare un tavolo con le associazioni di categoria, gli addetti del comparto turismo e i pubblici esercizi per informarli su parcheggi, viabilità, orari e non solo, così da consentire agli esercenti di poter far fronte a tutte le domande dei clienti, magari avvalendosi anche di mappe interattive o brochure da distribuire negli alberghi, nei pubblici esercizi e nei punti di interesse’.