![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhABDxxErBaATyJW5cnBUyJKhn2OWcJ7-tMLQG95OIH2KT_JxOebh6Mixlt3BgRdva-qp-Y_EG3X23XhIbv037t3oF7k3PEc7uRRgpqKZL0Ds7t9rFW7PqC1yBfZl_THxZRbrT1Rq_3b7E/s320/inapp.png)
Questo il Programma:
8.45 - Registrazione partecipanti e Welcome Coffee
9.00 - Apertura dei lavori:
Paola Nicastro – Direttore Generale INAPP
Salvatore Pirrone – Direttore Generale ANPAL
9.30 - 1a Sessione - LA DIMENSIONE EUROPEA DELL’ASSICURAZIONE QUALITÀ E IL RUOLO DEI REFERENCE
POINT NAZIONALI
9.30 Apre Ismene Tramontano – INAPP – Il Reference Point nazionale per l’assicurazione della qualità
dell’istruzione e formazione professionale
9.50 Sean Feerick – Segretariato Rete europea Eqavet
10.10 Teuta Danuza – NRP Kosovo
10.30 Carmen Mausat – Reference Point Romania
10.50 Angeliki Athanasouli – Reference Point Grecia
11.30 - 13.00 Tavola rotonda – LE LINEE DI INTERVENTO E LE PROSPETTIVE PER L’ASSICURAZIONE
QUALITÀ IN ITALIA
Sandra D’Agostino – INAPP
Marinella Colucci – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Rossella Schietroma - MIUR Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione
del sistema nazionale di istruzione
Federico Cinquepalmi ( da confermare )- MIUR - DG Internazionalizzazione Formazione Superiore
Paola Vacchina – Forma
Anna Maria Ajello – Invalsi
Giorgio Rembado – Associazione Nazionale Presidi
Rappresentanza parti sindacali presenti nel Board del Reference Point
Rappresentanza parti datoriali presenti nel Board del Reference Point
Chiude la tavola rotonda l’On. Luigi Bobba – Sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
13.00 Pausa Pranzo
14.00 – 2a Sessione: L’implementazione a livello nazionale della Raccomandazione Eqavet
Valentina Curzi – Anpal
- Indire
Andrea Graziosi ( da confermare) – Anvur
Ciofs-Fp
Susanna Picchi – Istituto scolastico “Giorgi-Fermi” di Treviso
Sabrina Paolini – Regione Umbria
16.00 Conclusioni
Pietro Rossi