Pietramelara.
 L'associazione culturale 'Amadeus' di Pietramelara, nata nel 2012, si 
propone di diffondere la cultura musicale nel mondo giovanile e non, di 
ampliare la conoscenza dell'arte musicale e di trasmettere l'amore per 
la musica come valore sociale. L'associazione 'Amadeus' lo scorso anno 
ha istruito un grande numero di allievi e nel saggio finale, svoltosi a 
giugno al cospetto di una buona presenza di pubblico, ha consegnato gli 
attestati di partecipazione validi come credito. Anche quest'anno lo 
scopo
 dell'associazione è quello di insegnare musica attraverso una vasta 
scelta di corsi. Si svolgeranno corsi di clarinetto tenuti dal Maestro Sergio Gammella, corsi di percussioni tenuti dal Maestro Amedeo Leonardo, corsi di chitarra (classica ed elettrica)
 tenuti dal Maestro Mauro Leonardo, corsi di pianoforte tenuti dalla Maestra Miriam Viscione, corsi di tastiera e canto tenuti dal Maestro Isidoro Conca, corsi di sax tenuti dal Maestro Daniele Capuano e corsi di ottoni (tromba, trombone corno e tube) tenuti dai Maestri Pasquale Perretta e Mario Natale.
 Sono
 inoltre organizzati corsi certificati di lingua inglese di vari 
livelli. Le iscrizioni ai corsi sono aperte il lunedì, mercoledì e
 venerdì dalle ore 18 alle 20 presso il centro anziani sito in via S. 
Antonio Abate. L'organigramma dell'associazione è composto da Antonio Peluso (Presidente), Filomena Leonardo (vice), Caterina Sabino (segretario), Anna Maria Leonardo (tesoriere) e Anna Santagata (consigliere). Il Presidente Antonio Peluso ha dichiarato: "L'Associazione
 culturale 'Amadeus' ha come scopo unico quello di diffondere la
 cultura musicale. L'associazione è apolitica e apartitica. Ci 
dissociamo dalla politica e ci riteniamo fuori da essa. Ho voluto 
precisare questo dettaglio perchè negli ultimi giorni è nata una 
polemica stupida nei nostri confronti".
Andrea De Luca
